Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MITI ha fissato per il prossimo 31 gennaio l’apertura del secondo ed ultimo sportello della misura “Accordi per l’innovazione” che promuove progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
I progetti devono essere finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite l’utilizzo delle cosiddette tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nei seguenti settori:
Ogni settore è a sua volta suddiviso in una molteplicità di aree di applicazione.
I fondi disponibili sono pari a 500 milioni di euro e lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento dei fondi.
Sul sito internet del MITI è disponibile a partire dal 17 gennaio una procedura di compilazione guidata delle domande.
Possono partecipare alla misura imprese di qualsiasi dimensione (e in qualità di co-proponenti anche Organismi di ricerca) che, da sole o in forma congiunta, presentano un progetto di R&S del valore non inferiore a 5 milioni di euro e della durata compresa tra 18 e 36 mesi.
Le agevolazioni sono contributi diretti alla spesa (oppure finanziamenti agevolati) secondo il seguente schema:
Nel caso in cui il progetto di R&S sia realizzato in forma congiunta attraverso una collaborazione effettiva tra almeno una impresa e uno o più Organismi di ricerca è prevista una maggiorazione del contributo diretto per i proponenti.
Per saperne di più e scaricare tutta la documentazione utile clicca qui
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle le opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter