Aperta la seconda call di ADMA TranS4MErs (Advanced Manufacturing assistance and training for SME Transformation), che ha l’obiettivo di sostenere le PMI nel percorso di trasformazione digitale e farle diventare aziende di nuova generazione. Infatti, grazie al supporto di una rete di consulenti qualificati per le PMI, ovvero i “Trans4MErs”, l’iniziativa intende trasformare 1000 PMI manifatturiere in “fabbriche del futuro”.
Il progetto, finanziato su fondi Horizon 2020, è coordinato dall’Irish Manufacturing Research (IMR) e riunisce 38 partner provenienti dai 27 Stati membri dell’UE.
L’iniziativa ADMA TranS4Mers si pone in continuità con ADMA (European ADvanced MAnufacturing Support Center), un progetto “Interreg North Sea Region” lanciato nel 2018 con l’obiettivo principale di creare un’industria manifatturiera europea sostenibile e proiettata verso il futuro. Il progetto ADMA si proponeva di aiutare e formare PMI nei processi avanzati di produzione e digitalizzazione.
Nel corso dei suoi tre anni di vita ha supportato più di 100 PMI in 12 Paesi europei nell’adottare soluzioni di produzione avanzate e strategie di innovazione sociale per diventare fabbriche di nuova generazione con produzioni più competitive, tecnologicamente avanzate e sostenibili.
La Call offre voucher alle PMI dell’Unione Europea attive in settori manifatturieri avanzati per implementare piani personalizzati di trasformazione digitale. Per l’Italia sono disponibili 55 voucher.
I voucher saranno assegnati in base al criterio “first come first serve” a partire dal 7 giugno 2023, anche se è già possibile iscriversi alle selezioni. Il percorso verso la “Fabbrica del Futuro” prevede due distinte fasi:
Inoltre, le PMI selezionate potranno avere accesso e partecipare agli eventi della xChange Platform del progetto.
I voucher saranno assegnati bi-settimanalmente a partire dal 7 giugno 2023. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 17 gennaio 2024, 17:00 CET (Brussels time).
Sul sito di ADMA TranS4MErs sono disponibili tutte le informazioni sul progetto e sulla Call, consultabili anche a questo link.
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter