In uno scenario economico globale estremamente variabile, con l’Europa in fase di evidente rallentamento della crescita, gli Stati Uniti promotori […]
È possibile rendere più efficiente la selezione del personale e trovare con maggior facilità la “persona giusta per la posizione […]
A cosa serviranno le case nel 2040? Le città del futuro saranno emblemi di sostenibilità o solo di sopravvivenza? Fra […]
Le politiche europee per l’innovazione per molti anni sono state legate quasi esclusivamente agli investimenti in Ricerca e Sviluppo in […]
Smart4All è il programma finanziato da Horizon2020 nato con l’obiettivo di agevolare lo sviluppo di esperimenti transfrontalieri nati dalla collaborazione […]
All’interno del quadro europeo di valutazione del livello di innovazione 2021 (European Innovation Scoreboard – EIS), pubblicato dalla Commissione Europea […]
Tra le tecnologie abilitanti riconosciute dal Piano nazionale industria 4.0 rientra la manifattura additiva (ne abbiamo parlato qui). Al contrario delle […]
Il programma NGI (Next Generation Internet), finanziato all’interno di Horizon Europe 2021-2027, è finalizzato allo sviluppo di un ecosistema web […]
Tra i modelli di business in rapido sviluppo grazie alla trasformazione digitale rientra la servitizzazione, cioè la capacità di un’azienda di proporre nuovi servizi in aggiunta al […]