Powered by Sistema ARGO

Cosa offriamo

Bussola digitale & Assessment digitale

La bussola digitale consente di definire lo status dell’impresa in relazione agli aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell’Industria 4.0.

Evidenzia i passi già realizzati e gli obiettivi da raggiungere, suggerisce le azioni e i progetti che possono avviare o rafforzare il processo di trasformazione digitale (dal punto di vista gestionale, organizzativo, tecnologico e comportamentale).

Dopo una prima visita presso l’azienda per comprendere lo stato di maturità dell’azienda nell’introduzione dell’industry 4.0, viene stilato un report e successivamente restituito per orientare le successive azioni in tale ambito.

Sono presenti due modelli di riferimento:

  • La Bussola Digitale – Il focus è sulle nuove tecnologie e i metodi di produzione addottati dall’impresa, sia essa di produzione o di servizi.
  • L’Assessment Digitale – Il focus è sui principali processi aziendali e coinvolge tutte le aree aziendali. Si tratta del modello di riferimento per Confindustria ed è stato sviluppato dal Politecnico di Milano ed Assoconsult.

Fai il Check online

Formazione

La formazione è la componente fondamentale di ogni trasformazione di successo.

Il DIH Alto Adriatico svolge un ruolo chiave nella costruzione delle competenze facendo leva sull’esperienza dei suoi soci.

A livello post diploma è presente il MITS e l’Istituto Tecnico Superiore Kennedy. In questi percorsi sono stati inseriti con forza alcuni degli elementi fondamentali dell’industria 4.0.

A livello universitario è presente il Consorzio Universitario ma anche l’Università di Udine che ha introdotto in alcuni suoi corsi il tema dell’Industry 4.0.

A livello di formazione post universitaria per formazione di tipo manageriale sono presenti i partner Lean Experience Factory e il MIB di Trieste.

Infine, a livello operativo, la presenza di Unis&f Treviso e Pordenone garantisce l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori presenti nelle imprese.

Tutti i soggetti svolgono numerose attività e corsi e sono presenti sia moduli e percorsi formativi con cadenza periodica sia iniziative personalizzate su misura del richiedente.

 

Supporto alla trasformazione digitale – Consulenza

Il DIH Alto Adriatico ha maturato radicate competenze nella digitalizzazione industriale ed è in grado di supportare le imprese del territorio in tutte le tipologie di trasformazioni digitali. Fornire un supporto end to end nella gestione dell’innovazione è stata la volontà del DIH Alto Adriatico e ciascun partner ha sviluppato servizi ed attività specifiche per lavorare con efficacia a supporto delle imprese.

Supporto tecnico e finanziario ai nuovi investimenti

Il DIH Alto Adriatico (in primis grazie al socio Polo Tecnologico di Pordenone) offre un servizio di supporto tecnico e finanziario alle imprese che sono in procinto di effettuare nuovi investimenti e hanno la necessità di comprendere i requisiti necessari a classificare l’investimento come Industria 4.0. Gli esperti effettuano una revisione dei macchinari/sistemi oggetto dell’investimento e di come questi si integrano all’interno del contesto informativo/gestionale aziendale.

Sulla base delle risultanze di questa revisione vengono stilate delle raccomandazioni su eventuali aggiustamenti o implementazioni necessarie. Tale analisi permette di verificare la coerenza con quanto emerso nella fase di assesment digitale e valutare se tali investimenti rientrano nei benefici fiscali previsti dall’Industry 4.0.

Matching tecnologico

Il DIH Alto Adriatico aiuta le aziende nella ricerca di partner tecnologici, sia presenti sul territorio che, grazie all’appartenenza alla rete nazionale dei DIH, al di fuori del territorio. L’esperienza e la conoscenza maturata sulle più recenti soluzioni tecnologiche viene condivisa per facilitare la comprensione e l’adozione delle migliori opportunità digitali disponibili per le imprese.

Perizia iper e super ammortamento

Vengono verificati i requisiti dell’azienda, con la redazione della documentazione tecnica necessaria per poter usufruire di super e iper ammortamento. Nel caso di importi superiori ai 500.000€ o se richiesto dal cliente, viene redatta una perizia giurata (in primis grazie al socio Polo Tecnologico di Pordenone).

Certificazione di prodotto

Viene verificata la corrispondenza del prodotto ai requisiti previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0 e in caso affermativo il rilascio di un documento che lo attesta. Questo permette di fornire agevolazioni fiscali per l’acquirente del bene, offrendo una leva commerciale (in primis grazie al socio Polo Tecnologico di Pordenone).

Supporto all’implementazione delle tecnologie digitali

La trasformazione digitale richiede alle aziende cambiamenti importanti sia sul piano tecnologico che sul piano organizzativo. Si rende quindi necessaria una implementazione graduale che permetta al sistema aziendale di adattarsi ai cambiamenti in corso in modo adeguato. Minimum Viable Product, prototipi e più in generale Proof of Concept, sono gli strumenti ideali per non stravolgere le modalità di funzionamento aziendale e per dare vita a una trasformazione graduale, con maggior tasso di successo dell’iniziativa  intrapresa.  I risultati permettono all’impresa di decidere se scalare e replicare i risultati ottenuti o se rielaborare il progetto.