Secondo incontro del ciclo di eventi formativi accompagnati da aperitivo di networking dedicati al BIM (Building Information Modeling).
L’incontro, dedicato ad aziende, professionisti, progettisti, costruttori e gestori, si svolgerà il 12 novembre a Trieste, in Area Science Park: i pionieri della digitalizzazione del settore edilizio racconteranno esperienze, casi studio e motivazioni che li hanno spinti a introdurre questa tecnologia all’interno dei cantieri.
Il focus dell’incontro sarà il BIM (Building Information Modeling), una metodologia di approccio al progetto e alla realizzazione di un’opera edilizia che consente la piena integrazione tra la fase progettuale e quella esecutiva in ottica di ottimizzazione delle risorse (sia in termini di tempo che di denaro). Grazie all’aggiornamento in tempo reale di tutte le tavole di progetto, in funzione delle varianti apportate, è possibile ridurre errori ed evitare successive correzioni per contenere i costi e ridurre i tempi di realizzazione dell’opera.
APERO BIM è una delle iniziative di Cantiere 4.0, il filone di attività dedicate al settore edilizio inserite all’interno di IP4FVG, digital innovation hub del Friuli-Venezia Giulia per la digitalizzazione delle imprese regionali.
Se non appartieni alle categorie indicate trovi il modulo di iscrizione in fondo a questa pagina.