Digital Innovation Hubs for Artificial Intelligence (DIH4AI) è progetto che ha come obiettivo la creazione di un network europeo in cui ricerca e industria collaborano per garantire l’implementazione dello stato dell’arte di tecnologie, mezzi e funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale.
La rete, basata sui principi di innovazione e collaborazione, supporta lo sviluppo congiunto e la fornitura di servizi di trasformazione dell’ecosistema, del mercato e delle tecnologie rivolti alle PMI locali e alle agenzie governative di natura tecnologica.
La prima open call del progetto DIH4AI è aperta a esperimenti di intelligenza artificiale incentrati sulle PMI. Con questa call il progetto DIH4AI selezionerà fino a 10 progetti sperimentali focalizzati sullo sviluppo di nuove soluzioni di intelligenza artificiale, per estendere la piattaforma AI4EU. La call è aperta a mini-consorzi formati almeno da una PMI o startup (provider tecnologico) e un Digital Innovation Hub regionale che fornirà alle aziende competenze, servizi di sviluppo, supporto tecnico e tutoraggio. In base al tipo di progetto sperimentale potranno essere incluse nel consorzio altre realtà, come una PMI utilizzatrice finale della tecnologia o un altro DIH.
I consorzi selezionati riceveranno un finanziamento per un importo massimo di 100.000 euro.
Le tecnologie da sviluppare che possono rientrare nel progetto di finanziamento sono quelle collegate ad ampio respiro al tema dell’Intelligenza Artificiale, come ad esempio:
• Vision Intelligence
• Machine e Computer Vision
• Machine Learning and Deep Learning
• Neural network applications
• Advanced Planning e Forecasting
• Natural Language Processing
I settori di applicazione delle soluzioni candidate dovranno afferire alle seguenti aree:
• Agrifood
• Monitoraggio terrestre
• Finanza e assicurazioni
• Manifattura
• Pubblica amministrazione
Scadenza invio candidature: 31.12.2021
Per saperne di più, visita la pagina del DIH4AI
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e dell’Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter