I-NERGY, progetto finanziato da Horizon 2020, ha pubblicato la seconda open call per sviluppare nuovi servizi basati su tecnologie già esistenti. La call ha l’obiettivo di ripensare la catena del valore del settore energetico per migliorare le prestazioni aziendali e operative, aumentare la sostenibilità ambientale e creare un tessuto sociale più forte che promuova un alto valore sociale tra i cittadini.
I nuovi servizi promossi dalla call dovranno integrare le seguenti tecnologie:
La call si rivolge a PMI o startup e fornitori di infrastrutture. Le proposte progettuali dovranno infatti essere presentate da un consorzio composto da almeno 2 soggetti con sede negli Stati membri dell’UE o Paesi Associati a H2020, con le seguenti caratteristiche:
Il contributo finanziario è di massimo 100.000 € per progetto, suddiviso in 2 fasi: 20.000 € per il piano di mentoring individuale e lo sviluppo del proof-of-concept e 80.00 € per la fase di sviluppo del prototipo e del Minimum Viable Product. I progetti premiati riceveranno inoltre un programma di tutoraggio della durata di 9 mesi.
Scadenza: 12 dicembre 2022
Per maggiori informazioni: Visita il sito di I-ENERGY
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle le opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter