L’Industrial Internet of Things è l’applicazione del più noto Internet of Things (IoT) al mondo industriale: un’evoluzione che mira a rendere più efficienti e sicuri i processi aziendali.
I punti di partenza sono comuni all’IoT:
Tra gli scopi principali dell’I-IoT troviamo la creazione di connessione tra i macchinari, l’effettuazione di controlli preventivi sulla sicurezza degli stessi, la raccolta e l’analisi di dati utili e l’efficientamento dei processi produttivi e logistici.
Entrando un po’ più nello specifico si possono individuare tre principali ambiti di applicazione dell’Industrial Internet of Things:
L’industrial Internet of Things è una delle sei tecnologie alla base della cosiddetta smart manufacturing, o Industria 4.0. Nell’ottica della grande rivoluzione industriale in cui ci siamo affacciati, l’I-Iot permetterebbe di aumentare l’efficienza della produzione grazie all’interconnessione e alla cooperazione delle risorse; sia quelle interne all’azienda che quelle esterne.
Per approfondire questo tema e conoscere meglio le opportunità offerte dalla Manifattura 4.0, visita la pagina del Digital Innovation Hub “Internet of Things”, uno dei quattro nodi territoriali specialistici di IP4FVG.