Powered by Sistema ARGO

L’aumento dei CRM nelle aziende

Una delle strategie alla base dei progetti di digital transformation è quella di migliorare la capacità di ascolto dei clienti attraverso canali adeguati e rapporti di fiducia capaci di resistere a qualsiasi crisi.

I protagonisti indiscussi di queste operazioni sono i software di Customer Relationship Management (CRM) che facilitano il risparmio di tempo, offrono la possibilità di segmentare il mercato e migliorano la gestione dei processi interni all’azienda.

Lo stato dell’arte del loro utilizzo in Italia è stato ampiamente analizzato dalla ricerca “Osservatorio CRM 2018”. Il panel di rispondenti all’Osservatorio 2018 è in linea, seppur con qualche flessione, con i dati raccolti negli anni precedenti e registra il 56 % operante nel mercato B2Be il 29% nel B2C. Nell’84% dei casi le aziende hanno sede principale nel Nord Italia, la trasversalità del CRM è riconfermata sia in termini di distribuzione dei settori merceologici interessati che di ruoli dei rispondenti e quasi la metà del campione ha un fatturato inferiore a 50 milioni di euro.

> Articolo completo

FONTE: Osservatorio CRM 2018”