Powered by Sistema ARGO

Edge computing

O potenza di calcolo distribuita.

Si tratta di un’architettura IT distribuita e decentralizzata verso le periferie delle imprese e delle loro infrastrutture ICT.

l’Edge Computing, sfruttando la disponibilità sul mercato di componenti e sistemi elettronici ultra piccoli (SFF = small form factor) e di costo decrescente, porta i componenti base di elaborazione, storage e networking più vicino possibile alle fonti che danno origine ai dati. Un esempio tipico sono i dispositivi IoT, che spesso devono fronteggiare problemi di latenza, mancanza di banda, affidabilità, non indirizzabili attraverso il modello cloud convenzionale.

L’architettura di Edge Computing riduce la mole di dati da inviare nel cloud, elaborando i dati critici, sensibili alla latenza, già nel punto in cui essi hanno origine, tramite uno smart device, oppure inviandoli a un server intermedio, localizzato in prossimità; i dati meno ‘time-sensitive’ possono invece essere trasmessi all’infrastruttura cloud o al data center dell’impresa, per consentire elaborazioni più complesse, come l’analisi di big data.