Powered by Sistema ARGO

Regulatory Sandbox

Il sandbox regolamentare (Sandbox: lett. “recinto di sabbia”) si può definire come come un ambiente di prova istituito da un’Autorità di Vigilanza nel quale le aziende ammesse possono operare in un ambiente controllato sotto la supervisione delle autorità competenti. L’Autorità di vigilanza può consentire ai promotori di disapplicare alcune norme nella realizzazione del progetto o fornire assistenza nell’interpretazione e nell’applicazione della regolamentazione man mano che emergono questioni e dubbi durante la sperimentazione. Il sandbox regolamentare presenta analogie con il sandbox informatico che indica l’ambiente di prova e controllo nel quale verificare le funzionalità di un software destinato alla produzione.

In Italia, il Sandbox regolamentare è stato previsto dal giugno 2019 tramite un emendamento alla legge di conversione del Decreto Crescita; si applica principalmente alle attività del settore bancario, finanziario, assicurativo, in particolar modo alle FinTech.