Cantiere 4.0 ha concluso il primo percorso formativo il “BIM e Pubblica Amministrazione”, un piccolo raodshow strutturato in 4 moduli.
21 marzo 2019 – Trieste
10 aprile 2019 – Udine
INTRODUZIONE AL TEMA – Alfredo Martini, Direttore Civiltà di Cantiere
Scarica la presentazione
IL BIM E LA RIFORMA DELLE PA: IL NUOVO RUOLO DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO ( RUP) – Cristian Barutta, Studio VBS
Scarica la presentazione
I SOFTWARE GESTIONALI – Paola Giordani, Teamsystem
Scarica la presentazione
14 maggio 2019 – San Vito al Tagliamento (PN)
LE NORME BIM E GLI APPALTI PUBBLICI – Alberto Pavan, Politecnico di Milano
Scarica la presentazione
PROJECT MANAGEMENT, BIM E LORO INTERSEZIONI – Luigi Gaggeri, Progettista
Scarica la presentazione
UN METODO PER IMPARARE A UTILIZZARE E GESTIRE IL BIM – Riccardo Perego, One Team
Scarica la presentazione
6 giugno 2019 – Trieste
IL PERCORSO DA SEGUIRE PER L’ADOZIONE DEL BIM NELLE STAZIONI APPALTANTI PUBBLICHE – Alessio Bertella, BIM Senior Consultant, Harpaceas
Scarica la presentazione
LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE: PROFESSIONALITÀ E ORGANIZZAZIONE – Lorenzo Orsenigo, Direttore Generale, ICMQ
Scarica la presentazione
LA DIGITALIZZAZIONE E UN NUOVO SISTEMA I GESTIONE DEI PROCESSI DI APPALTO: ESPERIENZA DI UN BANDO DI COSTRUZIONE GESTITO IN MODALITÀ BIM – Cinzia Gatto, BIM Manager, Provveditorato OOPP Lombardia Emilia Romagna
Scarica la presentazione
Un ciclo di aperitivi per i pionieri del BIM – Building Information Modeling, un corso di BIM Coordinator con certificazione ICMQ per formare figure professionali a supporto della digitalizzazione dell’intera filiera delle costruzioni, una stretta collaborazione con le scuole Edili Ance affinché gli studenti possano sperimentare presso i cantieri didattici nuove tecnologie e metodi di applicazione.
Queste le principali iniziative che Cantiere 4.0, il filone di attività del digital innovation hub regionale Industry Platform.