Powered by Sistema ARGO

TARGET-X: trasformazione digitale a 5G e 6G per PMI

1 Giugno 2023
LEGGI DI PIU

Complessità, velocità e pervasività: orientarsi tra opportunità e rischi dell’innovazione

8 Maggio 2023
LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale: aperte le iscrizioni alla Summer School AI-DLDA

4 Maggio 2023
C'è tempo fino al 22 giugno per iscriversi alla VI edizione della AI-DLDA, in programma a Udine dal 3 al 7 luglio LEGGI DI PIU

Metaverso ed extended reality: una sperimentazione in crescita nelle aziende

2 Maggio 2023
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Realtà Aumentata & Metaverso del Politecnico di Milano LEGGI DI PIU

Epicentre: finanzia soluzioni in risposta a sfide industriali digitali, sostenibili e resilienti

28 Aprile 2023
LEGGI DI PIU

Regione Friuli Venezia Giulia: contributi per investimenti innovativi e tecnologici delle imprese

20 Aprile 2023
LEGGI DI PIU

ADMA TranS4MErs, per trasformare 1000 PMI in fabbriche del futuro

17 Aprile 2023
LEGGI DI PIU

Maschietto e l’officina 4.0: un caso di successo di trasformazione digitale, culturale e tecnologica

6 Aprile 2023
Storie di trasformazione digitale: intervista a Marika Maschietto LEGGI DI PIU

Digital Transition Fund e Digital Europe per la trasformazione digitale delle imprese

5 Aprile 2023
Italia ed Europa puntano alla digitalizzazione LEGGI DI PIU

L’ecosistema del calcolo scientifico e dei dati per la crescita del territorio

5 Aprile 2023
LEGGI DI PIU

DREAM, open call per progetti di integrazione e l’uso di tecnologie digitali innovative

5 Aprile 2023
Fino a € 30.000 per sostenere la transizione verde nei processi manifatturieri. LEGGI DI PIU

ELSA, la call che finanzia applicazioni AI in sei aree di interesse

29 Marzo 2023
LEGGI DI PIU

Approcci e paradigmi dell’Intelligenza Artificiale

28 Marzo 2023
Dal 1956 ad oggi, l'Intelligenza Artificiale tra approccio simbolico e sub-simbolico e modelli ibridi LEGGI DI PIU

Bando EARASHI: intelligenza artificiale e robotica per la sicurezza e il benessere sul lavoro

13 Marzo 2023
LEGGI DI PIU

Abitare il futuro: ecco gli scenari di trasformazione dell’edilizia al 2040

6 Marzo 2023
LEGGI DI PIU

Valle dell’idrogeno: una sfida che necessita un’integrazione di saperi e filiere

6 Marzo 2023
La registrazione del convegno che si è tenuto a Trieste il 3 marzo 2023 LEGGI DI PIU

La rivoluzione della mobilità: dal modello tradizionale al Mobility as a Service

6 Marzo 2023
I dati per la gestione della mobilità: sfide e opportunità per le aziende ICT LEGGI DI PIU

Change2Twin, gemelli digitali per la competitività di PMI manifatturiere

1 Marzo 2023
Voucher per l’implementazione di un gemello digitale in ogni fase del processo manifatturiero LEGGI DI PIU

AI4Copernicus, il progetto UE che unisce Intelligenza Artificiale e Osservazione della Terra

27 Febbraio 2023
Micro-progetti per testare i servizi di AI4Copernicus utilizzando i dati delle piattaforme Copernicus e AIDO LEGGI DI PIU

Mind4Machines, tecnologie digitali per l’industria manifatturiera europea

23 Febbraio 2023
La call finanzia lo sviluppo, il test, la convalida e l'adozione di tecnologie Industry 4.0 LEGGI DI PIU

Ottenuto il sigillo d’eccellenza UE: IP4FVG entra nella rete europea dei digital innovation hub

13 Febbraio 2023
Estensione europea e nuovi servizi per le imprese LEGGI DI PIU

North Adriatic Hydrogen Valley: un progetto transfrontaliero per la filiera dell’idrogeno verde

6 Febbraio 2023
LEGGI DI PIU

IP4FVG per la crescita del territorio: i risultati del 2022

6 Febbraio 2023
LEGGI DI PIU

Digital Decade 2030: il programma strategico dell’UE per la trasformazione digitale

6 Febbraio 2023
LEGGI DI PIU

EIC – European Innovation Council: focus sulla call “Accelerator 2023”

6 Febbraio 2023
1,13 miliardi di euro per la commercializzazione di nuovi prodotti o tecnologie e per la crescita delle imprese LEGGI DI PIU

SecurIT – Finanziamenti alle PMI per sviluppare soluzioni innovative di cybersecurity

2 Febbraio 2023
Programma di supporto e finanziamento per lo sviluppo di prototipi o dimostratori LEGGI DI PIU

16 PMI del FVG alla prova della digitalizzazione grazie al bando Test4Digitalization

1 Febbraio 2023
Il contributo a fondo perduto di IP4FVG per prototipi, demo, PoC LEGGI DI PIU

Anno europeo delle competenze: programmi e incentivi per la transizione verde e digitale

1 Febbraio 2023
LEGGI DI PIU

Innovazione e risorse umane, leve per la produttività e la qualità del lavoro

31 Gennaio 2023
Le imprese smart nel rapporto Inapp 2023 LEGGI DI PIU

Crediti d’imposta Formazione 4.0: un sostegno per la trasformazione digitale

23 Gennaio 2023
LEGGI DI PIU

Accordi per l’innovazione: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a sostegno di progetti di R&S

12 Gennaio 2023
LEGGI DI PIU

Industria 5.0 e outcome economy: la tecnologia riporta l’umano al centro

12 Gennaio 2023
LEGGI DI PIU

Applicazioni basate su Intelligenza artificiale e machine learning finanziate dalla seconda call ELISE

28 Dicembre 2022
Fino a 60.000 per PMI che sviluppano servizi e applicazioni basate su Intelligenza Artificiale LEGGI DI PIU

Test4Digitalization 2a call: online la graduatoria dei progetti approvati

23 Dicembre 2022
Conclusa la valutazione: 33 progetti approvati, 15 finanziati per intero, 1 parzialmente LEGGI DI PIU

Cambio di vertice per la cabina di regia di IP4FVG: Roberto Siagri nuovo presidente

20 Dicembre 2022
Subentra a Ketty Segatti, vicedirettore della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. LEGGI DI PIU

Finanziamenti per l’AI applicata alla Pianificazione Tecnologica – bando AIPlan4EU

15 Dicembre 2022
Fino a 90.000 per progetti presentati entro il 31 gennaio 2023 LEGGI DI PIU

Test4digitalization: chiusa la prima fase della call, entro dicembre la graduatoria finale

5 Dicembre 2022
Ecco tutti i numeri della seconda edizione LEGGI DI PIU

Il cambiamento climatico e l’impatto sulle imprese in FVG

5 Dicembre 2022
LEGGI DI PIU

La guerra dei talenti, come le aziende ICT regionali affrontano la carenza di competenze

1 Dicembre 2022
Report FVG Digitale 2022: tra benessere aziendale e work-life balance LEGGI DI PIU

Contributi regionali per attività di internazionalizzazione, anche digitali, realizzate nel 2021 e 2022

1 Dicembre 2022
LEGGI DI PIU

Perché l’edilizia deve uscire dalla sua comfort zone?

1 Dicembre 2022
LEGGI DI PIU

Data Space for Manufacturing: aperte le candidature

28 Novembre 2022
Soluzioni per lo sviluppo di due data space per il settore manufatturiero LEGGI DI PIU

Cloud, AI, Cybersucurity e Formazione: aperti i nuovi bandi di Digital Europe

25 Novembre 2022
LEGGI DI PIU

IntellIoT la call per soluzioni IoT dedicate a edilizia, smart city ed energia

16 Novembre 2022
Fino a 60.000 per PMI e startup che sviluppano IoT LEGGI DI PIU

Metalmeccanica FVG: un comparto innovativo in continua evoluzione

9 Novembre 2022
Nasce l'Osservatorio della Metalmeccanica FVG coordinato dal Cluster della Metalmeccanica COMET LEGGI DI PIU

Da manodopera a testadopera: il lato umano dell’intelligenza artificiale

7 Novembre 2022
A cura degli autori del Manifesto per l'Intelligenza Artificiale LEGGI DI PIU

Robotica e tecnologie digitali per l’industria manifatturiera e delle costruzioni – Bando PILOT VOJEXT

7 Novembre 2022
Fino a 80.000 euro di finanziamento per sviluppare un progetto pilota LEGGI DI PIU

Energia e Intelligenza artificiale: aperta la seconda call del progetto I-NERGY

4 Novembre 2022
Bando rivolto a PMI o startup fornitori/sviluppatori di servizi tecnologici LEGGI DI PIU

Scuola, aziende ed enti di ricerca collaborano nei dimostratori di IP4FVG

4 Novembre 2022
Al via il percorso formativo di simulazione meccanica per docenti e studenti dell’ISIS Jožef Stefan LEGGI DI PIU

TechMOlogy: soluzioni transfrontaliere per la mobilità

2 Novembre 2022
Sette sfide industriali per nuovi prodotti, servizi, imprese e modelli di business LEGGI DI PIU

Attrarre, assumere e motivare persone in un momento di grandi cambiamenti

6 Ottobre 2022
LEGGI DI PIU

South Tyrol Free Software Conference (SFScon) e brokerage event

3 Ottobre 2022
11 novembre: B2B internazionale per lo sviluppo di nuove soluzioni digitali LEGGI DI PIU

Master Intelligence e ICT: al via la quarta edizione

30 Settembre 2022
Prosegue la collaborazione tra l'Università di Udine e IP4FVG LEGGI DI PIU

Ridurre i costi di produzione e migliorare il controllo qualità con le nuove tecnologie di visione artificiale

30 Settembre 2022
Benefici e vantaggi della machine vision nel controllo qualità  LEGGI DI PIU

Sostenibilità energetica ed ambientale: un ciclo di seminari per le aziende

30 Settembre 2022
Un programma di incontri per le PMI del triveneto LEGGI DI PIU

EIT MANUFACTURING – Seconda call

29 Settembre 2022
LEGGI DI PIU

Il futuro dell’edilizia? Tra digitalizzazione e sostenibilità

8 Settembre 2022
I quattro scenari possibili dell’edilizia 2040 individuati dal Laboratorio dell’Immaginazione delle Costruzioni Future-LICoF LEGGI DI PIU

L’ICT in Friuli Venezia Giulia e la centralità del capitale umano

7 Settembre 2022
LEGGI DI PIU

TES4.0 ed Energy Specialist: in partenza in Carnia i due ITS con il nodo IoT di IP4FVG

5 Settembre 2022
Iscrizioni entro ottobre per i corsi post-diploma biennali LEGGI DI PIU

Soluzioni Digitali: il cantiere 4.0 di Teamax

5 Settembre 2022
LEGGI DI PIU

Classifica DESI 2022, l’Italia migliora nella classifica digitale UE

30 Agosto 2022
Pubblicata la classifica digitale UE 2022: le buone e le cattive notizie per il nostro Paese LEGGI DI PIU

KYKLOS4.0 finanzia progetti per manifattura ed economia circolare

10 Agosto 2022
Fino a 150.000 euro per progetti di innovazione tra una PMI tecnologica e un partner industriale LEGGI DI PIU

Aperta la call ODIN per sviluppare ospedali intelligenti

4 Agosto 2022
Fino a 120.000€ per startup tecnologiche innovative, PMI, MID cap e industrie per soluzioni di robotica, IoT e IA specializzata LEGGI DI PIU

Block Chain e Intelligenza Artificiale, dal governo 45 milioni di euro per aziende e centri di ricerca

12 Luglio 2022
Da settembre gli incentivi del governo per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica LEGGI DI PIU

Infrastrutture: una sostenibilità efficace è una sostenibilità di sistema

6 Luglio 2022
Gli interventi durante l'incontro "Per una concreta e misurabile sostenibilità delle infrastrutture" LEGGI DI PIU

Quale ruolo per i professionisti nella transizione digitale del paese?

5 Luglio 2022
LEGGI DI PIU

Road to industry 4.0: sei gli appuntamenti prima dell’estate

5 Luglio 2022
LEGGI DI PIU

Il metaverso, un nuovo orizzonte di business per le imprese

5 Luglio 2022
LEGGI DI PIU

Bando per testare soluzioni di Intelligenza artificiale – call KITT4SME

4 Luglio 2022
Call dedicata alla sperimentazione di soluzioni di AI nel settore manifatturiero LEGGI DI PIU

Per l’affidabilità e la sovranità dei dati apre la call NGI Zero Entrust

4 Luglio 2022
LEGGI DI PIU

Trasferimento tecnologico: apre il secondo bando del progetto PULSATE

23 Giugno 2022
LEGGI DI PIU

Inaugurato il nuovo allestimento del Living Lab IoT di IP4FVG con sede in Carnia

14 Giugno 2022
Ad Amaro esempi di tecnologie Industria 4.0 utili per la trasformazione digitale delle imprese e disponibili per imprenditori, tecnici e professionisti LEGGI DI PIU

Soluzioni digitali per la smart logistic: tra algoritmi euristici e Intelligenza Artificiale

9 Giugno 2022
LEGGI DI PIU

People are People. Costruire l’organizzazione del futuro: digitale, agile, umana

8 Giugno 2022
LEGGI DI PIU

Semplificare i processi di gestione delle risorse umane con la digitalizzazione

1 Giugno 2022
Come un software di HR può cambiarti la vita LEGGI DI PIU

Road to 4.0: gli eventi in programma a giugno

31 Maggio 2022
Dai modelli di business pay per use alla cybersecurity, scopri i prossimi appuntamenti del catalogo regionale delle competenze digitali LEGGI DI PIU

Torna la Summer School dedicata all’Intelligenza artificiale

31 Maggio 2022
La V edizione della AI-DLDA si svolgerà dal 4 all’8 luglio. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno LEGGI DI PIU

Smart Building Levante 2022 – Virtual Brokerage Event

31 Maggio 2022
Dal 20 al 30 giugno 2022 l’evento B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI LEGGI DI PIU

AIREGIO: open call per progetti Intelligenza Artificiale

30 Maggio 2022
Finanziamento di 17 progetti dimostrativi del valore massimo di 100.000€ LEGGI DI PIU

Decreto aiuti, le misure per le imprese

4 Maggio 2022
Fast track per investimenti e rafforzati incentivi 4.0 nel nuovo decreto del governo LEGGI DI PIU

SMART4ALL, due nuovi bandi dedicati al trasferimento tecnologico

4 Maggio 2022
LEGGI DI PIU

Soluzioni digitali, MyNet: l’app che che fa dialogare aziende e dipendenti

4 Maggio 2022
Il digitale a servizio della comunicazione interna e della employee experience LEGGI DI PIU

European Digital Innovation Hub: un ecosistema di condivisione di competenze e infrastrutture su scala europea

4 Maggio 2022
LEGGI DI PIU

Test4Digitalization: 15 i progetti finanziati

4 Maggio 2022
L'incremento del 26% della dotazione iniziale permette di aumentare il numero di progetti LEGGI DI PIU

Continua il viaggio di Road to Industry 4.0: tutti gli appuntamenti di maggio

28 Aprile 2022
Scopri i prossimi eventi in programma nel catalogo regionale delle competenze digitali LEGGI DI PIU

L’edge computing per la gestione delle informazioni di produzione

27 Aprile 2022
I vantaggi delle reti edge tra elaborazione, storage e networking dei dati di produzione LEGGI DI PIU

Energy Specialist: il nuovo corso post-diploma ITS in Carnia

27 Aprile 2022
Fondazione MITS Malignani e Carnia Industrial Park insieme a IP4FVG per una nuova iniziativa al Parco Tencologico di Amaro. Aperte le pre-iscrizioni LEGGI DI PIU

Passaporto digitale dei prodotti per un’edilizia circolare

27 Aprile 2022
Uno strumento in grado di raccogliere e fornire dati sulla catena del valore dei beni e dei materiali LEGGI DI PIU

METABUILDING, open call per il settore delle costruzioni

27 Aprile 2022
Fino a 60.000 euro per progetti innovazione e collaborazione tra PMI LEGGI DI PIU

Test4Digitalization: on line la graduatoria dei progetti candidati

11 Aprile 2022
Conclusa la fase di valutazione, nei prossimi giorni l’assegnazione dei contributi LEGGI DI PIU

MISE: due bandi per l’innovazione e la creazione e sviluppo delle imprese

6 Aprile 2022
Accordi per l'innovazione e Oltre nuove imprese a tasso zero LEGGI DI PIU

Ecosistema porto: quando il digitale integra terra e mare

6 Aprile 2022
LEGGI DI PIU

Soluzioni digitali: il MES entry level di Progetto Nachste

6 Aprile 2022
LEGGI DI PIU

Alla fiera di Barcellona, il b2b per le soluzioni multimediali

5 Aprile 2022
Dal 10 al 18 maggio gli incontri b2b, in presenza e online, per providers di nuove tecnologie multimediali LEGGI DI PIU

L’Internet of Things alleato dell’energy saving nelle industrie manifatturiere

5 Aprile 2022
Il caro energia sta mettendo in ginocchio molte aziende manifatturiere: casi d'uso e call europee per arginare il problema. LEGGI DI PIU

Road to Industry 4.0: parte il nuovo catalogo per le competenze digitali

23 Marzo 2022
Un ricco programma di seminari, webinar e visite aziendali per sostenere la trasformazione digitale LEGGI DI PIU

SecurIT: bando per lo sviluppo di prototipi e dimostratori su sicurezza e cybersecurity

17 Marzo 2022
Aperto il primo bando del progetto per una nuova industria della sicurezza competitiva globale LEGGI DI PIU

Il Knowledge Management nell’era cognitiva e il re che è nudo

3 Marzo 2022
LEGGI DI PIU

Soluzioni digitali: le tecnologiche sviluppate da Video Systems

2 Marzo 2022
L'azienda friulana ha fornito al dimostratore di Amaro (UD) un sistema edge per la verifica dimensionale di parti meccaniche LEGGI DI PIU

Gaia-X: un ambiente in cui condividere e conservare i dati

2 Marzo 2022
Un nuovo paradigma che avvicina i dati alla loro fonte, non com’è concepito adesso il cloud, ma decentralizzando i Data Space e le federazioni LEGGI DI PIU

Test4Digitalization: conclusa la prima fase della call, ad aprile le aziende vincitrici

1 Marzo 2022
Risultati e resoconto della call e valutazione dei progetti LEGGI DI PIU

Voucher per la digitalizzazione delle imprese

1 Marzo 2022
Contributi fino 2.500 euro per favorire la connettività ultraveloce LEGGI DI PIU

Finanziamenti: dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) il nuovo programma di lavoro

28 Febbraio 2022
Semplificate le procedure per i finanziamenti e sostegno alle donne innovatrici LEGGI DI PIU

La Smart Road delle Dolomiti è una realtà sempre più concreta e innovativa

26 Febbraio 2022
Annunciate le startup selezionate per svolgere i progetti di co-innovazione assieme ad Anas LEGGI DI PIU

Chips Act: 43 miliardi per diventare indipendenti (e leader) nella produzione di semiconduttori

11 Febbraio 2022
L'Ue lancia il piano per raggiungere nel 2030 il 20% della quota di mercato globale della produzione di chip LEGGI DI PIU

Soluzioni Digitali: il proof of concept di Fill In The Blanks e Gortani

2 Febbraio 2022
Nel living lab di IP4FVG nascono i primi serbatoi nativi 4.0 LEGGI DI PIU

Il patrimonio regionale dei dati, un bene condiviso

1 Febbraio 2022
Il punto di vista del Presidente e Amministratore Delegato di Insiel, società in house della Regione FVG LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0- LICoF: lavori in corso per disegnare i futuri possibili

31 Gennaio 2022
Prosegue l'esperimento partecipativo che vuole indagare i scenari futuri. Si concluderà a giugno. I risultati saranno presentati a fine estate. LEGGI DI PIU

Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

31 Gennaio 2022
Pubblicato il bando 2022 della Regione Friuli Venezia Giulia LEGGI DI PIU

Dall’AI alla sostenibilità nel virtual matchmaking IPEC 2022

28 Gennaio 2022
LEGGI DI PIU

Ketty Segatti nuovo presidente della Cabina di Regia di IP4FVG

24 Gennaio 2022
Subentra a Stephen Taylor, Direttore della Struttura Innovazione e Sistemi Complessi di Area Science Park LEGGI DI PIU

609 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese

17 Gennaio 2022
Lanciato il piano voucher del Mise per la digitalizzazione delle imprese LEGGI DI PIU

Voucher per la valorizzazione della Proprietà Intellettuale delle PMI

13 Gennaio 2022
Fino a 1500€ per le PMI dell'Unione Europea LEGGI DI PIU

Dal prodotto al servizio, per un futuro sostenibile senza limiti

3 Gennaio 2022
Contributo di Roberto Siagri, Presidente del Carnia Industrial Park e autore del libro “La Servitizzazione” - Edizioni Guerini LEGGI DI PIU

L’edilizia nel 2022, tra euforia e fattori di rischio

3 Gennaio 2022
Contributo di Luca Berardo, Presidente Sercomated Scarl LEGGI DI PIU

Transizione ecologica: la necessità di una governance condivisa

3 Gennaio 2022
Contributo di Roberto Morabito, Direttore del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA LEGGI DI PIU

ASSIST-IOT: il nuovo finanziamento del piano Next Generation IoT

1 Gennaio 2022
LEGGI DI PIU

Test4Digitalization: aperta la call che finanzia progetti pilota di digitalizzazione

6 Dicembre 2021
Dedicata a micro, piccole e medie imprese nazionali attive nei settori manifatturiero e costruzioni e sostenuta dal sistema Argo. LEGGI DI PIU

Soluzioni ICT per l’invecchiamento attivo, la call Pharaon

30 Novembre 2021
Fino a 50.000€ per soluzioni già esistenti dedicate al miglioramento della qualità della vita degli anziani LEGGI DI PIU

IP4FVG con Fill in the Blanks e Gortani presenta i nuovi serbatoi 4.0

29 Novembre 2021
Presentato il prototipo sviluppato nel nodo IoT di Amaro LEGGI DI PIU

Indice DESI 2021, l’Italia rinnova la sua competitività digitale

26 Novembre 2021
L’Italia sale di cinque posizioni ma resta indietro nelle competenze digitali LEGGI DI PIU

La manifattura italiana in pandemia è motore di crescita per l’eurozona

23 Novembre 2021
I dati relativi alla ripresa e le sue incognite nel rapporto del centro studi di Confindustria. LEGGI DI PIU

FVG: contributi per lo sviluppo delle capacità manageriali nelle PMI regionali

19 Novembre 2021
Concessione del contributo tramite procedimento valutativo a sportello LEGGI DI PIU

Finanziamento per progetti di intelligenza artificiale applicata alle PMI

15 Novembre 2021
Partita la prima open call del progetto DIH4AI LEGGI DI PIU

Libro bianco Generali-Bocconi: PMI e sostenibilità, un matrimonio perfetto

2 Novembre 2021
L’approccio delle PMI europee alla sostenibilità, le criticità e i driver di successo LEGGI DI PIU

EIC FORUM: per promuovere l’innovazione in Europa

30 Ottobre 2021
Appuntamento il 24 e 25 novembre per connettersi e fare rete sull'innovazione tecnologica LEGGI DI PIU

Il Comitato Strategico del SISTEMA ARGO visita i 4 living lab di IP4FVG e vara un piano di attività per il triennio 2021-2023

30 Ottobre 2021
LEGGI DI PIU

International Mobility Days: 65 nazioni per esplorare il futuro della mobilità

29 Ottobre 2021
Dal 13 al 15 dicembre la conferenza internazionale International Mobility Days. LEGGI DI PIU

Emergenza chip e semiconduttori: fondi e programmi europei corrono ai ripari

28 Ottobre 2021
Dal critical raw materials all'EIT RawMaterials, fino al nuovo Chip Act LEGGI DI PIU

I-NERGY, open call per l’intelligenza artificiale applicata al settore energetico

27 Ottobre 2021
Selezione di 10 progetti destinata a PMI e startup LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale per le risorse umane: opportunità e rischi

22 Ottobre 2021
Rendere più efficiente la selezione del personale attraverso l'impiego dell'Intelligenza Artificiale LEGGI DI PIU

Master “Intelligence e ICT”: contributi fino all’80% per i dipendenti d’azienda

20 Ottobre 2021
300 ore di didattica frontale e laboratoriale in presenza, fruibili anche online LEGGI DI PIU

PLATOON, data analytics e distributed edge processing per il settore energetico

5 Ottobre 2021
La call dedicata alle PMI per la promozione dell'energia rinnovabile LEGGI DI PIU

Smart City Brokerage Event

5 Ottobre 2021
Ritorna dal 16 al 18 novembre l'incontro per le aziende ICT sul tema delle Smart City LEGGI DI PIU

Conoscere per Competere: 6 incontri sui fondi regionali

4 Ottobre 2021
Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e Assessorato alle Attività Produttive e Turismo presentano le misure della Legge SviluppoImpresa LEGGI DI PIU

Portabilità dei dati al via la call di finanziamento

4 Ottobre 2021
Fino a 150.000€ per innovatori ed esperti di data portability LEGGI DI PIU

Presentati i prototipi del corso Sensor Lab 2.0, si punta a una seconda edizione

4 Ottobre 2021
I numeri e i risultati della prima edizione del corso di IoT e coding LEGGI DI PIU

Assessment 4.0: il primo passo per la digitalizzazione d’impresa

4 Ottobre 2021
Per identificare il grado di digitalizzazione dei processi e valutare i successivi interventi LEGGI DI PIU

Industrio Call for Innovation 2021: nuove idee per la Dolomiti Valley

29 Settembre 2021
Opportunità per gli innovatori attivi in ambito IoT, meccatronica, Industria40, robotica, trasformazione digitale e predictive maintenance LEGGI DI PIU

Dopo il 110, oltre il110.

27 Settembre 2021
Il settore edile e la sfida sul fronte della domanda e dell’offerta, nel pubblico e nel privato LEGGI DI PIU

LICoF – I dati di valore nelle costruzioni del 2040

8 Settembre 2021
A Trieste il 9 e 10 settembre il primo appuntamento del percorso Laboratorio dell’Immaginazione delle costruzioni Future (LICoF) per indagare i futuri possibili e poter costruire le città del futuro LEGGI DI PIU

Tecnologie di intelligenza artificiale e data analysis per le imprese

8 Settembre 2021
Inaugurato il nodo DIH Udine di IP4FVG LEGGI DI PIU

14th International technology transfer conference

3 Settembre 2021
L’evento online dedicato alla cooperazione tra imprese e centri di ricerca per lo sviluppo di soluzioni innovative LEGGI DI PIU

ZDMP: nuovi finanziamenti per la manifattura a zero difetti

3 Settembre 2021
Al via la seconda open call del progetto per lo sviluppo della piattaforma europea LEGGI DI PIU

MISE, riaprono i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

3 Settembre 2021
38 milioni di euro per la valorizzazione nazionale e internazionale di brevetti, modelli e marchi. LEGGI DI PIU

Il nuovo sistema degli ITS e il ruolo chiave nella trasformazione digitale delle imprese

3 Settembre 2021
Tra competenze specialistiche dei nuovi assunti e vantaggi per le aziende LEGGI DI PIU

Industria 5.0, un nuovo paradigma produttivo?

2 Settembre 2021
Dopo Industria 4.0, un'industria sostenibile, resiliente e umano-centrica LEGGI DI PIU

È nato il Digital Economy Working Group: per un’Italia che punta al digitale

30 Agosto 2021
Il gruppo di lavoro guiderà il dibattito sulla transizione digitale nel settore pubblico e in quello privato LEGGI DI PIU

Istituti tecnici superiori: formazione a misura d’azienda e inserimento lavorativo immediato

26 Agosto 2021
LEGGI DI PIU

Smart Quality System#1: la challenge promossa da Wärtsilä

5 Agosto 2021
LEGGI DI PIU

Smart Road: una challenge per la rete stradale del futuro

4 Agosto 2021
Una call per arricchire con nuove soluzioni e servizi complementari il progetto di Anas LEGGI DI PIU

I4trust: fondi europei per esperimenti di data sharing

2 Agosto 2021
Il programma seleziona proposte collaborative tra DIH e imprese per una condivisione sicura ed efficace dei dati LEGGI DI PIU

Smart construction: al via la prima call di metabuilding

1 Agosto 2021
960.000 euro per soluzioni digitali applicate all’edilizia LEGGI DI PIU

Perché la Ricerca non basta per fare innovazione?

29 Luglio 2021
LEGGI DI PIU

Nasce TES 4.0, l’ITS per esperti della digitalizzazione delle imprese

28 Luglio 2021
Il Tecnico superiore per la digitalizzazione delle imprese – TES 4.0 progetta e contribuisce alla realizzazione dei programmi di digitalizzazione delle imprese LEGGI DI PIU

IP4FVG 2021-23: firmato il rinnovo per consolidare le attività e i nodi

28 Luglio 2021
Potenziare i quattro living lab; rafforzare le attività in accordo con il modello europeo EDIH; avviare l’estensione nazionale del modello IP4 LEGGI DI PIU

Chi si certifica per il BIM

24 Luglio 2021
I trend nazionali e del Nord Est sulle certificazioni delle figure professionali e del Sistema di Gestione BIM LEGGI DI PIU

Focused technology transfer experiments, al via la call Smart4all

21 Luglio 2021
Fino a 80.000 euro per progetti di trasferimento tecnologico nei settori IoT, CPS, CLEC LEGGI DI PIU

Finanziamenti per lo sviluppo di tecnologia blockchain: la seconda open call di Trublo

16 Luglio 2021
Il programma europeo Trublo mette a disposizione 1.450.000 euro per i progetti più innovativi LEGGI DI PIU

Imprese ICT del Friuli Venezia Giulia, cresce il comparto.

14 Luglio 2021
Disponibile online il report "FVG Digitale 2021" promosso dal Cluster Ditedi LEGGI DI PIU

Ai regio: il nuovo programma di h2020 dedicato all’intelligenza artificiale

5 Luglio 2021
Contributi fino a 100.000 euro riservati a consorzi composti da DIH e PMI LEGGI DI PIU

Smartees2: contributi a fondo perduto per la diffusione della tecnologia flessibile ed indossabile

2 Luglio 2021
L’Unione Europea stanzia 8 milioni di euro a favore dell’adozione della tecnologia FWE nel settore produttivo LEGGI DI PIU

Finanziamenti europei per la digitalizzazione dell’economia circolare

2 Luglio 2021
Digicirc lancia la seconda open call dedicata alla Blu Economy LEGGI DI PIU

Con il Consorzio Friuli Formazione salgono a 30 i partner di IP4FVG

1 Luglio 2021
Il Consorzio Friuli Formazione entra nel partenariato del nodo di Udine LEGGI DI PIU

Indice di innovazione europeo: il FVG è regione fortemente innovatrice, l’Italia avanza nel ranking

30 Giugno 2021
Pubblicata dalla Commissione Europea l'indice di innovazione dei paesi e delle regioni d’Europa LEGGI DI PIU

SHOP4CF: al via la call per ICT e manifatture

29 Giugno 2021
Fino a 100.000 euro per progetti innovativi nel settore manifatturiero LEGGI DI PIU

Servizi e tecnologie a disposizione delle imprese del fvg: presentati i 4 living lab regionali di ip4fvg

17 Giugno 2021
Imprenditori, tecnici e professionisti della regione possono testare, gratuitamente, soluzioni tecnologiche avanzate per la trasformazione digitale LEGGI DI PIU

Summer school on artificial intelligence: aperte le iscrizioni alla quarta edizione

3 Giugno 2021
LEGGI DI PIU

Che cos’è un Digital Twin e quali vantaggi porta alle aziende?

3 Giugno 2021
Struttura, applicazioni e vantaggi di un gemello digitale LEGGI DI PIU

Il lavoro del futuro? Tecnologia, competenze avanzate e collaborazione tra generazioni

3 Giugno 2021
LEGGI DI PIU

I4MS: nuovi finanziamenti europei per il settore manifatturiero

3 Giugno 2021
LEGGI DI PIU

La spinta del Recovery Plan verso la digitalizzazione

26 Maggio 2021
Oltre 18 miliardi stanziati per il Piano Transizione 4.0 LEGGI DI PIU

Soluzioni innovative per una manifattura sostenibile

25 Maggio 2021
Finanziamenti fino a 150.000 euro per consorzi guidati da PMI nella prima open call di KYKLOS 4.0 LEGGI DI PIU

La manifattura additiva alla base di un modello produttivo agile

17 Maggio 2021
Le opportunità offerte dalla stampa 3D illustrate attraverso un caso aziendale LEGGI DI PIU

Rodin finanzia le manifatture nella produzione agile

3 Maggio 2021
LEGGI DI PIU

Blockstart: finanziamenti per lo sviluppo e l’adozione di tecnologia di blockchain

3 Maggio 2021
LEGGI DI PIU

Blockchain, Tecnologia SSI e web trasparente: i nuovi finanziamenti del Next Generation Internet

30 Aprile 2021
Open call in scadenza a Giugno 2021 LEGGI DI PIU

Intelligenza Artificiale, il nuovo regolamento dell’Unione Europea

30 Aprile 2021
Pubblicata il 21 aprile la proposta di Regolamento sull’approccio europeo all’Intelligenza Artificiale. LEGGI DI PIU

Transizione Ecologica e Digitale: 2 manifatture su 3 non investono

23 Aprile 2021
L’Italia ai blocchi di partenza nella digitalizzazione e green economy LEGGI DI PIU

I vantaggi del Product Lifecycle Management nell’industria 4.0

19 Aprile 2021
Gestire efficacemente il ciclo vita del prodotto attraverso il digitale LEGGI DI PIU

Smart Product: costruire un nuovo modello di business attraverso il digitale

19 Aprile 2021
LEGGI DI PIU

Soluzioni digitali: le prime 19 aziende iscritte alla long list ICT

7 Aprile 2021
Cresce la proposta tecnologica di IP4FVG LEGGI DI PIU

Cascade funding: nuove open call per il settore manifatturiero

7 Aprile 2021
I finanziamenti a cascata di aprile 2021 LEGGI DI PIU

Horizon Europe: le opportunità del nuovo Work Programme EIC 2021

6 Aprile 2021
10 miliardi di euro per finanziare l'innovazione in Europa LEGGI DI PIU

Finanziamenti per progetti collaborativi tra PMI e industrie culturali e creative – bando DIVA

6 Aprile 2021
LEGGI DI PIU

Imprese culturali e creative: driver del sistema produttivo europeo

31 Marzo 2021
Le industrie culturali e creative hanno una spiccata capacità di stimolare l’innovazione nelle imprese tradizionali LEGGI DI PIU

Borse di studio nelle aziende “Fari”: l’esperienza dei protagonisti

31 Marzo 2021
Le voci dei giovani vincitori delle borse di studio nei Fari Manifatturieri LEGGI DI PIU

BIM, è online la nuova piattaforma “UpDATe” dell’Agenzia del Demanio

30 Marzo 2021
L'Agenzia del Demanio accelera la digitalizzazione LEGGI DI PIU

Quando la Realtà Aumentata entra nel cantiere

25 Marzo 2021
Applicazioni della realtà aumentata al settore edile LEGGI DI PIU

Da dove partire per fare trasformazione digitale?

19 Marzo 2021
Cinque suggerimenti per avviare l’azienda sulla strada della digital transformation. LEGGI DI PIU

Manifattura a zero difetti: finanziamenti per lo sviluppo della piattaforma europea

3 Marzo 2021
L'opportunità per PMI manifatturiere, hi-tech e software house per proporre o testare soluzioni zero defect LEGGI DI PIU

Software Days 2021: appuntamento virtuale dal 10 al 12 maggio

2 Marzo 2021
"The future of digital business" è il tema del sesto appuntamento dedicato al mondo del software LEGGI DI PIU

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale cresce, nonostante la pandemia

2 Marzo 2021
+15% per il mercato dell'AI nel 2020, ma a investire sono soprattutto le grandi aziende LEGGI DI PIU

Cascade funding: le opportunità di marzo e aprile 2021

2 Marzo 2021
Digital Twin, New Media, Smart Health, Produzione Additiva: i finanziamenti attivi nei mesi di marzo e aprile 2021 LEGGI DI PIU

Get ready for japan: corso online per entrare nel mercato nipponico

1 Marzo 2021
Il mercato Giapponese come opportunità di sviluppo LEGGI DI PIU

ZERO DEFECT MANUFACTURING: nuovo paradigma per la produzione efficiente

24 Febbraio 2021
Il prodotto giusto al momento giusto, con le sole risorse necessarie: la sfida per le PMI LEGGI DI PIU

Investire in startup e PMI innovative: gli incentivi fiscali

23 Febbraio 2021
Al via la misura del MISE prevista dal decreto Rilancio LEGGI DI PIU

R&S economia circolare: il MISE premia le aziende innovative

23 Febbraio 2021
Contributi e agevolazioni per progetti di sviluppo industriale sostenibile LEGGI DI PIU

Manifattura additiva: istruzioni per uso

3 Febbraio 2021
Vantaggi e problematiche dell'additive manufacturing LEGGI DI PIU

5 vantaggi del BIM nella progettazione edile

3 Febbraio 2021
LEGGI DI PIU

Al via i corsi a catalogo “Da tuta blu a tuta blu”

2 Febbraio 2021
Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi, scadenza: 11 febbraio 2021 LEGGI DI PIU

Bando europeo: Cross-domain Technology Transfer Experiment 

1 Febbraio 2021
Il finanziamento che promuove iniziative di IoT, Cyber- Physical System (CPS) e Customised Low Energy Computing (CLEC) LEGGI DI PIU

Cresce il sistema IP4FVG: nuovi partner per i nodi di Udine e di Amaro

27 Gennaio 2021
Ape FVG, Cluster COMET e Cluster Agro-Alimentare FVG entrano nel nodo DIH -Data Analytics & Artificial intelligence di Udine LEGGI DI PIU

Trasformazione digitale: project work in 24 aziende con il DIIM

26 Gennaio 2021
Partito il corso di alta formazione per manager aziendali della trasformazione digitale LEGGI DI PIU

Finanziamenti per Sistemi Cyber-Fisici dedicati all’innovazione delle PMI

25 Gennaio 2021
In corso la seconda call indetta dal network europeo HUBCAP LEGGI DI PIU

Entra in vigore il nuovo piano Transizione 4.0

8 Gennaio 2021
Superare la crisi attraverso il digitale LEGGI DI PIU

2021: cavalcare l’onda per dominare il caos

5 Gennaio 2021
Intervista a Fabio Candussio, docente di sistemi informativi aziendali all’Università di Udine LEGGI DI PIU

Elements of AI, il corso gratuito sull’Intelligenza Artificiale

4 Gennaio 2021
La versione italiana accessibile a tutti combina teoria ed esercizi pratici LEGGI DI PIU

Next Generation Internet: il cascade funding per l’Internet del futuro

4 Gennaio 2021
I finanziamenti a cascata dell'UE attivi LEGGI DI PIU

Finanziamenti europei per lo sviluppo dei Big Data

4 Gennaio 2021
In corso le prime call dei programmi Reach e Euh4data LEGGI DI PIU

Tech e Industria 4.0: gli eventi da non perdere nel 2021

4 Gennaio 2021
7 eventi tech da tenere d'occhio quest'anno LEGGI DI PIU

Cascade Funding: finanziamenti dall’UE per la transizione digitale

2 Gennaio 2021
Tutto sulla misura europea pensata per startup e PMI LEGGI DI PIU

Costruire in futuro – L’edilizia 4.0 tra dati e sostenibilità

21 Dicembre 2020
LEGGI DI PIU

IP4FVG VINCE IL PREMIO AGENDA DIGITALE 2020

17 Dicembre 2020
Premiato nella categoria regionale come caso di efficace digitalizzazione LEGGI DI PIU

RETE EUROPEA DEI POLI DI INNOVAZIONE DIGITALE: IP4FVG TRA I PROGETTI SELEZIONATI DAL MISE

15 Dicembre 2020
IP4FVG supera la selezione nazionale per diventare polo europeo di innovazione digitale LEGGI DI PIU

La lean production alla base di una trasformazione digitale di successo

15 Dicembre 2020
LEGGI DI PIU

STEFANO CASALEGGI NUOVO PRESIDENTE DELLA CABINA DI REGIA DI IP4FVG

2 Dicembre 2020
Il direttore generale di Area Science Park subentra a Dino Feragotto LEGGI DI PIU

LA LOGISTICA 4.0: IOT, RETI E MAGAZZINO

2 Dicembre 2020
Per Marco Crasnich, Ceo di Overlog, "La sfida principale sarà il ripensamento delle scorte lungo la supply chain" LEGGI DI PIU

GAMIFICATION E DIDATTICA DIGITALE, LA RISPOSTA ALLA CRISI PANDEMICA

1 Dicembre 2020
Partito il Progetto Scuole finanziato da IP4FVG per avvicinare i giovanissimi all’Industria 4.0 LEGGI DI PIU

Innovation manager: posticipati i termini per fruire del Voucher

1 Dicembre 2020
Come sfruttare il bonus per la figura strategica che innova l'impresa LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0: il settore edile come chiave di rinascita economica post Covid19

1 Dicembre 2020
Fuksas: “La grande innovazione nell'architettura e nell'edilizia non c'è (ancora) stata” LEGGI DI PIU

Prosegue la formazione dei docenti Da tuta blu a tuta blu

30 Novembre 2020
17 nuovi istruttori per la didattica peer-to-peer LEGGI DI PIU

FF4EUROHPC: Innovare le PMI con l’High Performance Computing

30 Novembre 2020
Informazioni e requisiti per partecipare alla prima call del progetto europeo LEGGI DI PIU

ONTOCHAIN: SOLUZIONI BLOCKCHAIN PER IL KNOWLEDGE MANAGEMENT

27 Novembre 2020
Aperta la prima call per lo sviluppo di un framework europeo sicuro ed affidabile. LEGGI DI PIU

ICT Ricerca e Innovazione: in Italia investimenti per 2,6 miliardi di euro

23 Novembre 2020
Pubblicato il primo rapporto Anitec – Assinform sulla Ricerca e Innovazione del settore ICT in Italia. LEGGI DI PIU

INCENTIVI 4.0 sui beni strumentali – I vantaggi per le aziende

20 Novembre 2020
Contributi ministeriali, termini e requisiti per beneficiare del Credito di imposta per i beni strumentali LEGGI DI PIU

IP4FVG esempio virtuoso di DIH europeo

4 Novembre 2020
Citato nell’handbook di JRC - Joint Research Centre per le buone prassi realizzate a supporto delle PMI LEGGI DI PIU

Lean office, quando l’ufficio diventa snello

29 Ottobre 2020
L'approccio snello dalla fabbrica all'ufficio LEGGI DI PIU

Digifed – la digital challenge per startup e PMI

29 Ottobre 2020
LEGGI DI PIU

South Tyrol Free Software Conference: B2B-Matchmaking Meeting

28 Ottobre 2020
Opportunità per le aziende interessate a trovare partner nell'ambito delle tecnologie digitali LEGGI DI PIU

Digital transformation: il bando mise per le PMI

27 Ottobre 2020
Dal 15 dicembre 2020 al via le richieste per accedere a contributi e finanziamenti per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale LEGGI DI PIU

Industrial Upgrading – Austria meets Italy

13 Ottobre 2020
Evento di matchmaking e b2b virtuale su Industria 4.0 - 27 ottobre 2020 LEGGI DI PIU

BENI STRUMENTALI 4.0: LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALLA NUOVA SABATINI

6 Ottobre 2020
540 milioni di euro destinati all’innovazione tecnologica delle micro, piccole e medie imprese LEGGI DI PIU

FORMAZIONE 4.0: COME FUNZIONA L’INCENTIVO ALLE DIGITAL SKILLS

5 Ottobre 2020
Destinatari, importi e termini per il Bonus formazione 4.0 LEGGI DI PIU

Focus tecnologie abilitanti: SIMULAZIONE e OTTIMIZZAZIONE

29 Settembre 2020
LEGGI DI PIU

HR Management 4.0: la gestione intelligente della manodopera come leva per la produttività

29 Settembre 2020
LEGGI DI PIU

Aumentare la competitività delle imprese: riparte BREVETTI+

23 Settembre 2020
Agevolazioni fino a 140.000€ per sostenere la capacità innovativa delle imprese LEGGI DI PIU

DA TUTA BLU A TUTA BLU: NASCE IL CATALOGO REGIONALE DELLE COMPETENZE DIGITALI

8 Settembre 2020
Il catalogo promuove una formazione specializzata peer-to-peer: tra i docenti, operai e tecnici delle imprese più avanzate del territorio. LEGGI DI PIU

AI e Blockchain, quali impatti sui modelli di business? In partenza lo Strategy Innovation Forum

3 Settembre 2020
IP4FVG tra i temi toccati durante l'evento a Venezia LEGGI DI PIU

IP4FVG SOSTIENE WEBVALLEY 2020 – SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE DI DATA SCIENCE

14 Agosto 2020
Al via la scuola estiva sui Data Science della Fondazione Bruno Kessler LEGGI DI PIU

Quante imprese investono e usano realmente le tecnologie?

13 Agosto 2020
Istat: nel periodo 2016-2018 oltre tre quarti delle imprese con almeno 10 addetti (77,5%) ha investito, o utilizzato, almeno una delle 11 tecnologie abilitanti di Industria 4.0 LEGGI DI PIU

Smart Products, Additive Manufacturing e Digital Transformation: percorsi di accompagnamento gratuiti

11 Agosto 2020
LEGGI DI PIU

Strategia Nazionale per le Competenze Digitali: firmato il decreto

3 Agosto 2020
Obiettivi di ampio respiro e un piano operativo per lo sviluppo dell'Italia Digitale LEGGI DI PIU

IP4FVG ACCANTO ALLE IMPRESE: SERVIZI ATTIVI E PROSSIME INIZIATIVE PER PIANIFICARE IL FUTURO

24 Luglio 2020
Accanto ai servizi consolidati, numerose le attività in programma in autunno per supportare la trasformazione digitale LEGGI DI PIU

OPPORTUNITÀ PER OTTO GIOVANI INTERESSATI ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE

21 Luglio 2020
Otto aziende manifatturiere del Friuli Venezia Giulia cercano giovani talenti per implementare progetti di digitalizzazione LEGGI DI PIU

IP4FVG SOSTIENE ATTIVAMENTE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

14 Luglio 2020
Grazie all’impegno dei 27 partner il digital hub ha saputo trasferire competenze tecnologiche al territorio LEGGI DI PIU

Finanziamenti, bandi e altre iniziative

3 Luglio 2020
LEGGI DI PIU

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE

29 Giugno 2020
83 i partecipanti connessi da 16 diversi Paesi LEGGI DI PIU

Logistica 4.0: tra lean management e digitalizzazione

19 Giugno 2020
LEGGI DI PIU

In partenza la terza edizione della SUMMER SCHOOL ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE

19 Giugno 2020
Dal 29 giugno al 3 luglio la terza edizione della Summer School si terrà interamente in modalità online LEGGI DI PIU

Italia quartultima in Europa nel digitale

16 Giugno 2020
Italia al 25esimo posto in Europa. Dietro di noi solo Romania, Grecia e Bulgaria. LEGGI DI PIU

IP4FVG CITATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA COME ESEMPIO DI DIH-DIGITAL INNOVATION HUB REGIONALE

10 Giugno 2020
Tre i DIH menzionati nel documento europeo: uno attivo in Italia (IP4FVG), uno in Spagna e in Olanda LEGGI DI PIU

Fari Manifatturieri IP4FVG: al via le borse di formazione per progetti di innovazione

2 Giugno 2020
Il premio assegnato ai “Fari” consiste nell'attivare una borsa di formazione annuale per lo sviluppo di un progetto di ricerca e innovazione tecnologica nell'ambito dei processi di trasformazione digitale LEGGI DI PIU

Prevenire le emergenze per salvare l’azienda: la business continuity

1 Giugno 2020
LEGGI DI PIU

Voucher innovation manager: avviate le richieste di erogazione

20 Maggio 2020
Online la procedura per le richieste di erogazione del voucher consulenza innovazione. LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale e intelligenza sociale per un’azienda 4.0

5 Maggio 2020
Sul perché affiancare agli strumenti digitali un’intelligenza collettiva molto avanzata. LEGGI DI PIU

Arrivano i DigiTalks: appuntamenti digitali con le aziende “faro” del FVG

4 Maggio 2020
Il primo webinar, in programma il 7 maggio, avrà come protagonista Danieli Automation LEGGI DI PIU

NASCE LA PIATTAFORMA “SAFE IN ITALY”

29 Aprile 2020
IP4FVG a supporto delle imprese per promuovere le filiere di produzione locale utili a fronteggiare l’emergenza COVID-19 LEGGI DI PIU

DIGITAL RESTART: MASTER WEBINAR GRATUITO FOCALIZZATO SU METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INDUSTRIA 4.0

23 Aprile 2020
LEGGI DI PIU

Fari Manifatturieri FVG: dalle borse di formazione al ciclo di DigiTalk

21 Aprile 2020
LEGGI DI PIU

Progettare la ripartenza: autoanalisi dell’azienda

17 Aprile 2020
Utilizzare l’incertezza per avviare un’autoanalisi e sviluppare un vantaggio competitivo. LEGGI DI PIU

Transizione 4.0: il piano del governo che supporta e incentiva la trasformazione tecnologica, aiutando la ripresa

10 Aprile 2020
Sul perché pensare alla ripartenza attraverso il digitale LEGGI DI PIU

Internet regge il sovraccarico generato dall’emergenza: è l’Italia a essere arretrata

2 Aprile 2020
L'emergenza ha messo in forte evidenza l'inadeguatezza delle strutture e la mancanza di cultura digitale dell'Italia LEGGI DI PIU

Industrio Day 2020 – The Hardware Revolution: partita la call per start up manifatturiere

30 Marzo 2020
LEGGI DI PIU

VPN è sempre sinonimo di sicurezza?

24 Marzo 2020
Sul perché non è sufficiente installare 'una' VPN. LEGGI DI PIU

Coronavirus, ecco le attività produttive che restano aperte con il nuovo decreto

23 Marzo 2020
Firmato il nuovo Dpcm con una lista di 80 attività che possono continuare a produrre. LEGGI DI PIU

La gestione del team nel lavoro a distanza

19 Marzo 2020
Attività e strumenti efficaci per organizzare il lavoro Agile di un team LEGGI DI PIU

Digital transformation: 3 domande a Lucilla Sioli, direttore Industria Digitale della commissione europea.

9 Marzo 2020
Le iniziative dell’UE per la digitalizzazione e le azioni che una PMI deve intraprendere per attivare progetti di digitalizzazione LEGGI DI PIU

Cyber security e smart working: come proteggere le infrastrutture aziendali

6 Marzo 2020
8 consigli utili per limitare i rischi di attacchi cyber LEGGI DI PIU

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale, la direzione dell’Europa

17 Febbraio 2020
L'UE è al lavoro per elaborare un quadro normativo sull’intelligenza artificiale, in uscita nelle prossime settimane i Libri Bianchi LEGGI DI PIU

Modellazione e progettazione parametrica: uno sguardo al BIM.

10 Febbraio 2020
Grazie agli "oggetti intelligenti" anche la progettazione edile diventa smart (e vantaggiosa!) LEGGI DI PIU

Dalla manifattura tradizionale all’impresa connessa 4.0

24 Gennaio 2020
Presso Eurotech la nuova tappa dell'evento "Revamping 4.0 - connetti, controlla, migliora" organizzato assieme a Iotitaly LEGGI DI PIU

Premiati gli 11 Fari Manifatturieri del Friuli Venezia Giulia

22 Gennaio 2020
Selezionati tra una rosa di 89 realtà, saranno la guida per la trasformazione digitale delle aziende regionali LEGGI DI PIU

Dematerializzazione vs Digitalizzazione

17 Gennaio 2020
LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale: un corso gratuito offerto dalla Finlandia per tutti i cittadini EU

9 Gennaio 2020
LEGGI DI PIU

Trend innovazione 2020, tra robotica e intelligenza artificiale

20 Dicembre 2019
Per il 2020 attesi maggiri investimenti in robot, machine learning e intelligenza artificiale, con un occhio più attento alla privacy. LEGGI DI PIU

Presentato il piano nazionale per l’innovazione

18 Dicembre 2019
il ministro Pisano: ecco come sarà l'Italia digitale nel 2025 LEGGI DI PIU

Nasce l’Industrio Point del Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2019
Avrà sede nel parco industriale della Carnia, integrato presso il nodo di Amaro di IP4FVG LEGGI DI PIU

I nuovi specialisti del settore edile

2 Dicembre 2019
Quali sono le nuove figure professionali richieste nell'industria edile in ottica di digitalizzazione del settore? LEGGI DI PIU

Digital Innovation Hub: cosa sono e cosa fanno.

29 Novembre 2019
LEGGI DI PIU

Focus tecnologie abilitanti: INTEGRAZIONE ORIZZONTALE E VERTICALE

20 Novembre 2019
LEGGI DI PIU

Firmato il memorandum sulle nuove politiche per la digitalizzazione del settore industriale e il ruolo dei Digital Innovation Hub.

15 Novembre 2019
Il resoconto del Digitising European Industry Stakeholder Forum 2019 di Madrid LEGGI DI PIU

Fari Manifatturieri: presentati i risultati della prima fase dell’iniziativa.

13 Novembre 2019
In partenza la fase conclusiva di selezione dei dieci Fari, le aziende del FVG che indicheranno la rotta per la digitalizzazione LEGGI DI PIU

Focus tecnologie abilitanti: ADVANCED MANUFACTURING SOLUTION

11 Novembre 2019
Niente paura: i robot della fabbrica intelligente collaborano con l'uomo e non lo sostituiscono LEGGI DI PIU

Dino Feragotto nuovo presidente della cabina di regia di IP4FVG

31 Ottobre 2019
Il neo eletto ha indicato le cinque le priorità operative individuate dalla Cabina di Regia LEGGI DI PIU

Agile Open Experience suggerimenti per migliorare il lavoro in azienda.

29 Ottobre 2019
LEGGI DI PIU

Bando di concorso: cerchiamo 6 giovani per attività di supporto alla trasformazione digitale delle imprese.

22 Ottobre 2019
Selezione pubblica per n. 6 assegni di ricerca nell’ambito del Sistema ARGO – IP4FVG LEGGI DI PIU

I dati come linfa vitale per l’Intelligenza artificiale. Dove reperirli e come utilizzarli al meglio?

9 Ottobre 2019
Dati interni o dati esterni? Come utilizzare al meglio la mole di dati di cui disponiamo? LEGGI DI PIU

Agile Open Experience: parla l’Agile Coach Pierluigi Pugliese

4 Ottobre 2019
Quali sono i risvolti positivi dell’impiego del Metodo Agile in azienda? Ce lo racconta Pierluigi Pugliese LEGGI DI PIU

Ritornano gli appuntamenti di Cantiere 4.0: si parte con l’AperoBIM il 30 ottobre

2 Ottobre 2019
LEGGI DI PIU

La contaminazione di idee e buone pratiche: IP4FVG in visita in Trentino-Alto Adige tra Cleantech, startup e centri di ricerca.

30 Settembre 2019
LEGGI DI PIU

Focus tecnologie abilitanti: SIMULATION

24 Settembre 2019
LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0: presentazione dell’ “AEC HACKATHON @ Porto Vecchio”

12 Settembre 2019
Iniziativa dedicata ai temi della digitalizzazione e dell'utilizzo del software BIM in programma a Trieste lunedì 16/09 LEGGI DI PIU

Come si diventa un’azienda Data Driven?

10 Settembre 2019
LEGGI DI PIU

Big Data, Deep Science: appuntamento a Trieste Next 2019

5 Settembre 2019
Tre giorni di conferenze, incontri ed esperimenti. Torna l'appuntamento con Trieste Next, dal 27 al 29 settembre 2019 . LEGGI DI PIU

Perché si parla di Intelligenza Artificiale e cosa stiamo facendo in Italia?

3 Settembre 2019
LEGGI DI PIU

Big data e Manutenzione Predittiva: tra abbattimento dei costi e incremento di produttività

22 Agosto 2019
LEGGI DI PIU

Metodo Agile e Management Aziendale

20 Agosto 2019
Organizzazione del lavoro aziendale: il metodo Agile e il management LEGGI DI PIU

Si scrive Agile, si pronuncia “Agiail”

5 Agosto 2019
Il Metodo Agile come approccio innovativo all’organizzazione del lavoro in azienda. LEGGI DI PIU

Digitalizzazione nel settore edile: il software BIM

2 Agosto 2019
LEGGI DI PIU

Innovation Intelligence FVG: la Business Analytics made in Friuli Venezia Giulia per stimare la propensione all’innovazione delle aziende

30 Luglio 2019
LEGGI DI PIU

Le Tecnologie Abilitanti del Piano Nazionale Industria 4.0

29 Luglio 2019
LEGGI DI PIU

Quali benefici dall’Internet of things per la Supply Chain?

23 Luglio 2019
6 modi in cui la Supply Chain può trarre vantaggio dall'Internet delle Cose. LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale a supporto delle risorse umane per la valorizzazione dei dipendenti

18 Luglio 2019
Le potenzialità dell' Intelligenza Artificiale per la cura, la mobilità interna e le necessità formative dei dipendenti LEGGI DI PIU

Educare la popolazione all’Intelligenza Artificiale: la strategia della Finlandia.

15 Luglio 2019
Non potendo lottare per la supremazia globale in tema di Intelligenza Artificiale, il paese PUNTA su un a strategia di educazione civica. LEGGI DI PIU

Fari Manifatturieri: a metà percorso raccolte 60 adesioni

11 Luglio 2019
Sono piccole, medie e grandi imprese del Friuli Venezia Giulia che si sono distinte per aver intrapreso processi di trasformazione digitale LEGGI DI PIU

3 domande a Rita Cucchiara, l’ingegnere che guida l’Intelligenza Artificiale in Italia

9 Luglio 2019
Lo stato dell'arte e le prospettive future dell'Intelligenza Artificiale in Italia raccontate da una dei massimi esperti del settore LEGGI DI PIU

Voucher Innovation Manager: definite le modalità per accedere ai contributi a fondo perduto

2 Luglio 2019
Definite le regole per il contributo a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese per consulenze specialistiche in materia di trasformazione tecnologica e digitale LEGGI DI PIU

Migliorare l’efficienza del Marketing con il Data Mining

2 Luglio 2019
Come la scienza del data mining può supportare le attività di analisi e di decisione nel marketing LEGGI DI PIU

Parte ufficialmente la prima mappatura del settore ICT in Friuli Venezia Giulia

17 Giugno 2019
L'attività, promossa da DITEDI, punta a individuare esigenze diffuse e valorizzare casi di successo LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0: chiuso il primo ciclo di attività, presentate le iniziative in programma a partire da ottobre

13 Giugno 2019
Partono a fine estate le iniziative di informazione e approfondimento sul BIM, i corsi di formazione e la condivisione di spazi per testare e sperimentare le nuove tecnologie. LEGGI DI PIU

Donne e ICT: le nuove iniziative dell’Unione Europea

12 Giugno 2019
27 paesi hanno sottoscritto l'accordo per incoraggiare le donne a ricoprire un ruolo più attivo e di rilievo nel settore ICT LEGGI DI PIU

Industria 4.0: breve storia di un presente che sa di futuro

7 Giugno 2019
LEGGI DI PIU

L’Europa naviga verso il 5G

31 Maggio 2019
Varati 7 progetti per l’accelerazione dell’adozione del 5G nei mercati verticali europei LEGGI DI PIU

Dove stiamo andando? Presentato il rapporto sull’Industria italiana 2019

15 Maggio 2019
Il rapporto "Dove va l'industria italiana" del Centro Studi Confindustria ha affrontato il tema della digitalizzazione delle imprese italiane. LEGGI DI PIU

Quali tecnologie alla base della quarta rivoluzione industriale?

15 Maggio 2019
Ad ogni epoca la sua invenzione, ad ogni epoca la sua rivoluzione: le Smart Technologies alla base della quarta rivoluzione industriale LEGGI DI PIU

Intelligenza Artificiale: opportunità di formazione avanzata per imprenditori e dipendenti di aziende

14 Maggio 2019
Iscriviti entro il 24 maggio all'International Summer School on Artificial Intelligence LEGGI DI PIU

Industrial Internet of Things in focus

13 Maggio 2019
L' applicazione dell' Internet of Things (IoT) al mondo industriale per aumentare l'efficienza e la sicurezza dei processi aziendali. LEGGI DI PIU

Intelligenza artificiale al servizio dell’uomo

7 Maggio 2019
"Che cos'è l'intelligenza artificiale?" Partiamo dalla scienza e dalle potenzialità dell'IA per dare un quadro che riporti l’Intelligenza Artificiale ad un livello umano, quotidiano e imprenditoriale. LEGGI DI PIU

Personale e competenze digitali: risorse e opportunità

6 Maggio 2019
Investire nella formazione del personale per valorizzarne le competenze digitali e professionali: una risposta alla sfida richiesta dal mercato. LEGGI DI PIU

I DIH Udine e Pordenone di Ip4FVG hanno presentato le proprie attività al MISE

18 Aprile 2019
Il vice-presidente di Confindustria Udine Dino Feragotto ha illustrato l'attività al Ministero per lo sviluppo economico LEGGI DI PIU

IP4FVG tra i 30 Digital Hub selezionati dall’Unione Europa per creare un network focalizzato sull’Intelligenza Artificiale

16 Aprile 2019
Tre gli hub italiani che faranno parte dell’AI DIH europeo LEGGI DI PIU

Culturali, creative e digitali: nuove opportunità per la creazione e lo sviluppo di startup

9 Aprile 2019
Area Science Park e DITEDI vi invitano a un workshop/aperitivo il 10 aprile a Udine LEGGI DI PIU

FARI MANIFATTURIERI IP4FVG: DA 100 AZIENDE ATTIVE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE A 10 FARI CHE INDICANO LA ROTTA DA SEGUIRE

25 Marzo 2019
Da oggi partono i servizi alle imprese di IP4FVG: scopri i dettagli LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0: facilitiamo l’adozione della cultura digitale nel settore edile

21 Marzo 2019
Al via un percorso formativo dedicato a enti pubblici, imprese e professionisti per agevolare l’introduzione di tecnologie digitali nel settore dell’edilizia. LEGGI DI PIU

Cerchiamo PMI per un percorso di formazione sulla servitizzazione

15 Febbraio 2019
Friuli Innovazione cerca entro il 15 marzo imprese interessate a testare la metodologia SIM (Service Innovation Methodology) LEGGI DI PIU

Confindustria Udine: startup friulane in vetrina a Connext di Milano

11 Febbraio 2019
IP4FVG: il DIH di Udine protagonista a Connext, il primo grande evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria in corso a Milano. LEGGI DI PIU

Digital Transformation Index 2018

28 Gennaio 2019
Scopri i risultati dell'indagine di Futurum Research su più di 1.000 aziende in Nord America ed Europa Occidentale LEGGI DI PIU

Il DIH Udine e il DIEX Pordenone partecipano al progetto CONNEXT di Confindustria nazionale

28 Gennaio 2019
Mettere in connessione e offrire alle imprese occasioni di crescita attraverso il networking e il business: questo è l'obiettivo dell'iniziativa LEGGI DI PIU

Dieci previsioni per l’IT, gli scenari del futuro

24 Gennaio 2019
Guida ragionata ai più importanti trend evoluti in ambito IT per il futuro: da IoT alle tematiche legate alla privacy, alle nuove possibilità offerte dalla connettività 5G. LEGGI DI PIU

Ecco chi sono gli esperti di BlockChain e Intelligenza artificiale nominati dal MISE

16 Gennaio 2019
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha completato la fase di selezione degli esperti che collaboreranno per la definizione di una strategia nazionale di sviluppo LEGGI DI PIU

Siagri (Eurotech):”Digitalizzare per evitare recessione”

8 Gennaio 2019
"Il tema della digitalizzazione dei processi e dell'industria 4.0 è maturo, almeno a livello globale. Un po' meno in Italia" LEGGI DI PIU

Cerchiamo un assegnista di ricerca in web marketing

28 Dicembre 2018
LEGGI DI PIU

Amaro, prestigioso riconoscimento per Eurotech da Frost&Sullivan

21 Dicembre 2018
Il premio è legato a crescita, innovazione e leadership applicati alle piattaforme Internet of things LEGGI DI PIU

Cerchiamo esperti di trasformazione digitale per assunzione a tempo indeterminato

14 Dicembre 2018
Sei interessato a lavorare per la trasformazione digitale in un contesto internazionale? Partecipa alla call entro il 10 gennaio LEGGI DI PIU

Qual è la relazione fra funzione IT e business in azienda?

28 Novembre 2018
Scopri i principali risultati del Rapporto annuale “Digital Italy 2018: Costruire una Nazione Digitale" LEGGI DI PIU

Digitalizzare un “mestiere antico” è possibile (e redditizio)

22 Novembre 2018
Scopri il caso de "La Bottega del Calzolaio": grazie all'ecommerce ha incrementato il fatturato del 400% LEGGI DI PIU

Trasformazione digitale, è ora di passare dalle parole ai fatti

20 Novembre 2018
Scopri le 14 previsioni tecnologiche per il 2019 tracciate da Forrester LEGGI DI PIU

Resistenza al cambiamento: nell’era digitale è la vera sfida per chi si occupa di risorse umane

19 Novembre 2018
La trasformazione digitale impone prima di tutto un cambio culturale all'interno del personale aziendale LEGGI DI PIU

Eurotech apre le proprie porte per una giornata al grande pubblico

9 Novembre 2018
Scopri le altre aziende della Carnia che sarà possibile visitare il 25 novembre grazie all'iniziativa Open Factory LEGGI DI PIU

Convegno: Incentivi alla ricerca e sviluppo. Come sostenere l’innovazione dell’impresa competitiva

9 Novembre 2018
Lunedì 26 novembre 2018, ore 17.00, presso la sede di Palazzo Torriani LEGGI DI PIU

Cantiere 4.0: la digitalizzazione del settore edilizio

6 Novembre 2018
Parte oggi l'iniziativa, nata nell'ambito di IP4FVG, che vede la collaborazione di realtà pubbliche e private per aiutare gli operatori edili a ridurre tempi e costi di realizzazione LEGGI DI PIU

Costituita la cabina di regia di IP4FVG: Paolo Candotti eletto presidente

24 Ottobre 2018
Definito il piano delle attività e degli investimenti della piattaforma regionale per favorire la trasformazione digitale delle imprese del territorio LEGGI DI PIU

8 errori da non commettere nella trasformazione digitale

23 Ottobre 2018
Ecco gli errori più diffusi nelle aziende e come evitarli LEGGI DI PIU

Digitalizzazione delle PMI: il vantaggio di essere “Agile”

16 Ottobre 2018
Primo evento a Trieste di Industry Platform 4FVG, la piattaforma per agevolare la trasformazione digitale delle imprese del Friuli Venezia Giulia LEGGI DI PIU

Ecco l’identikit delle aziende che sanno sfruttare la digital transformation

4 Ottobre 2018
I risultati dello studio di IDC "Become a Data Thriver: Realize Data-Driven Digital Transformation" LEGGI DI PIU

Costituito ad Amaro il nodo Internet of Things di Industry Platform 4 FVG

28 Settembre 2018
Con il Digital Innovation Hub in Carnia si completa la piattaforma integrata regionale per affiancare le imprese del FVG nei processi di trasformazione digitale LEGGI DI PIU

Il Digital Innovation Hub “DIH UDINE” diventa realtà

20 Settembre 2018
L’atto costitutivo firmato oggi da Confindustria Udine, Area Science Park, Cosef, Ditedi, Friuli Innovazione e Mits Malignani LEGGI DI PIU

Internet of things: secondo Bain, il mercato raddoppierà entro il 2021

17 Settembre 2018
Il valore dei comparti interessati dall’IoT arriveranno a valere 520 miliardi di dollari LEGGI DI PIU

Incrementare la sicurezza e ridurre gli sprechi durante il testing del prodotto

17 Settembre 2018
Per un'azienda essere competitivi oggi vuol dire prima di tutto sviluppare la capacità di ridurre il time-to-market di nuovi prodotti e servizi LEGGI DI PIU

Luna Rossa con Teorema e Wärtsilä per vincere l’America’s Cup

17 Settembre 2018
Data Analytics e Machine Learning per ottimizzare la costruzione dello scafo e la gestione di numerosi processi decisionalo LEGGI DI PIU

Voucher digitalizzazione PMI: proroga del termine al 14 dicembre 2018

14 Settembre 2018
Da oggi le aziende possono presentare le richieste di erogazione LEGGI DI PIU

AGID cerca startup per portare l’intelligenza artificale nella PA

14 Settembre 2018
Partecipa alla call "Cambia la burocrazia. Usa l'Intelligenza!" se vuoi collaborare con una PA! Scadenza: 15 settembre. LEGGI DI PIU

Cerchiamo 8 talenti digitali in Friuli Venezia Giulia!

27 Agosto 2018
Scaduta il 14 settembre la possibilità di candidarsi a lavorare nella digital transformation assieme ad aziende leader di settore LEGGI DI PIU

Dalle caffettiere alle auto: Esteco “sale a bordo” di Luna Rossa

20 Luglio 2018
Un esempio delle applicazioni del Nodo DOS "Data Optimization & Simulation" LEGGI DI PIU

Costituito il nodo di Trieste

19 Luglio 2018
Sarà dedicato a ottimizzazione dei dati e simulazione numerica LEGGI DI PIU

Al via le attività di Industry Platform 4 FVG

11 Luglio 2018
Al via il primo percorso formativo dedicato al personale dislocato nei quattro nodi e che lavorerà a stretto contatto con le imprese. LEGGI DI PIU

Un successo l’International Summer School on Artificial Intelligence

2 Luglio 2018
A luglio Udine ha ospitato l'AI-DLDA 2018, la scuola estiva internazionale dedicata a giovani ricercatori e studenti dottorandi di ricerca LEGGI DI PIU

Al via il credito d’imposta per la formazione 4.0

22 Giugno 2018
Possono accedere al beneficio tutte le imprese che hanno investito nella formazione del personale legata alla trasformazione digitale LEGGI DI PIU

Nasce il nodo IP4FVG attivo a Udine

5 Marzo 2018
Sarà specializzato in Digital Innovation Hub Data Analysis & Artificial Intelligence LEGGI DI PIU

Nasce Argo, il sistema che farà del Friuli Venezia Giulia un laboratorio nazionale dell’innovazione

3 Marzo 2018
È frutto dell’intesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia, il Miur e il Mise. Ad Area Science park il coordinamento di tutte le attività LEGGI DI PIU

PERCHÈ CONTATTARCI

  • Favoriamo l'innovazione nella tua azienda grazie a una serie di competenze integrate
  • Ti aiutiamo a sviluppare progetti di ricerca e innovazione in grado di stimolare il tuo business
  • Ti aiutiamo a cercare finanziamenti
  • Ti offriamo la possibilità di usare i nostri living lab e laboratori esclusivi

COMPILA IL FORM QUI A DESTRA OPPURE INVIACI UNA MAIL