Applicazioni basate su Intelligenza artificiale e machine learning finanziate dalla seconda call ELISE
28 Dicembre 2022
Fino a 60.000 per PMI che sviluppano servizi e applicazioni basate su Intelligenza Artificiale LEGGI DI PIU
Test4Digitalization 2a call: online la graduatoria dei progetti approvati
23 Dicembre 2022
Conclusa la valutazione: 33 progetti approvati, 15 finanziati per intero, 1 parzialmenteLEGGI DI PIU
Cambio di vertice per la cabina di regia di IP4FVG: Roberto Siagri nuovo presidente
20 Dicembre 2022
Subentra a Ketty Segatti, vicedirettore della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.LEGGI DI PIU
Finanziamenti per l’AI applicata alla Pianificazione Tecnologica – bando AIPlan4EU
15 Dicembre 2022
Fino a 90.000 per progetti presentati entro il 31 gennaio 2023LEGGI DI PIU
Test4digitalization: chiusa la prima fase della call, entro dicembre la graduatoria finale
5 Dicembre 2022
Ecco tutti i numeri della seconda edizione LEGGI DI PIU
Il cambiamento climatico e l’impatto sulle imprese in FVG
Inaugurato il nuovo allestimento del Living Lab IoT di IP4FVG con sede in Carnia
14 Giugno 2022
Ad Amaro esempi di tecnologie Industria 4.0 utili per la trasformazione digitale delle imprese e disponibili per imprenditori, tecnici e professionistiLEGGI DI PIU
Soluzioni digitali per la smart logistic: tra algoritmi euristici e Intelligenza Artificiale
L'incremento del 26% della dotazione iniziale permette di aumentare il numero di progettiLEGGI DI PIU
Continua il viaggio di Road to Industry 4.0: tutti gli appuntamenti di maggio
28 Aprile 2022
Scopri i prossimi eventi in programma nel catalogo regionale delle competenze digitaliLEGGI DI PIU
L’edge computing per la gestione delle informazioni di produzione
27 Aprile 2022
I vantaggi delle reti edge tra elaborazione, storage e networking dei dati di produzioneLEGGI DI PIU
Energy Specialist: il nuovo corso post-diploma ITS in Carnia
27 Aprile 2022
Fondazione MITS Malignani e Carnia Industrial Park insieme a IP4FVG per una nuova iniziativa al Parco Tencologico di Amaro. Aperte le pre-iscrizioniLEGGI DI PIU
Passaporto digitale dei prodotti per un’edilizia circolare
27 Aprile 2022
Uno strumento in grado di raccogliere e fornire dati sulla catena del valore dei beni e dei materialiLEGGI DI PIU
METABUILDING, open call per il settore delle costruzioni
27 Aprile 2022
Fino a 60.000 euro per progetti innovazione e collaborazione tra PMILEGGI DI PIU
Test4Digitalization: on line la graduatoria dei progetti candidati
11 Aprile 2022
Conclusa la fase di valutazione, nei prossimi giorni l’assegnazione dei contributiLEGGI DI PIU
MISE: due bandi per l’innovazione e la creazione e sviluppo delle imprese
6 Aprile 2022
Accordi per l'innovazione e Oltre nuove imprese a tasso zeroLEGGI DI PIU
Ecosistema porto: quando il digitale integra terra e mare
Soluzioni digitali: le tecnologiche sviluppate da Video Systems
2 Marzo 2022
L'azienda friulana ha fornito al dimostratore di Amaro (UD) un sistema edge per la verifica dimensionale di parti meccaniche LEGGI DI PIU
Gaia-X: un ambiente in cui condividere e conservare i dati
2 Marzo 2022
Un nuovo paradigma che avvicina i dati alla loro fonte, non com’è concepito adesso il cloud, ma decentralizzando i Data Space e le federazioniLEGGI DI PIU
Test4Digitalization: conclusa la prima fase della call, ad aprile le aziende vincitrici
1 Marzo 2022
Risultati e resoconto della call e valutazione dei progettiLEGGI DI PIU
Voucher per la digitalizzazione delle imprese
1 Marzo 2022
Contributi fino 2.500 euro per favorire la connettività ultraveloceLEGGI DI PIU
Finanziamenti: dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) il nuovo programma di lavoro
28 Febbraio 2022
Semplificate le procedure per i finanziamenti e sostegno alle donne innovatriciLEGGI DI PIU
La Smart Road delle Dolomiti è una realtà sempre più concreta e innovativa
26 Febbraio 2022
Annunciate le startup selezionate per svolgere i progetti di co-innovazione assieme ad AnasLEGGI DI PIU
Chips Act: 43 miliardi per diventare indipendenti (e leader) nella produzione di semiconduttori
11 Febbraio 2022
L'Ue lancia il piano per raggiungere nel 2030 il 20% della quota di mercato globale della produzione di chipLEGGI DI PIU
Soluzioni Digitali: il proof of concept di Fill In The Blanks e Gortani
2 Febbraio 2022
Nel living lab di IP4FVG nascono i primi serbatoi nativi 4.0LEGGI DI PIU
Il patrimonio regionale dei dati, un bene condiviso
1 Febbraio 2022
Il punto di vista del Presidente e Amministratore Delegato di Insiel, società in house della Regione FVGLEGGI DI PIU
Cantiere 4.0- LICoF: lavori in corso per disegnare i futuri possibili
31 Gennaio 2022
Prosegue l'esperimento partecipativo che vuole indagare i scenari futuri. Si concluderà a giugno. I risultati saranno presentati a fine estate. LEGGI DI PIU
Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
31 Gennaio 2022
Pubblicato il bando 2022 della Regione Friuli Venezia GiuliaLEGGI DI PIU
Dall’AI alla sostenibilità nel virtual matchmaking IPEC 2022
International Mobility Days: 65 nazioni per esplorare il futuro della mobilità
29 Ottobre 2021
Dal 13 al 15 dicembre la conferenza internazionale International Mobility Days.LEGGI DI PIU
Emergenza chip e semiconduttori: fondi e programmi europei corrono ai ripari
28 Ottobre 2021
Dal critical raw materials all'EIT RawMaterials, fino al nuovo Chip ActLEGGI DI PIU
I-NERGY, open call per l’intelligenza artificiale applicata al settore energetico
27 Ottobre 2021
Selezione di 10 progetti destinata a PMI e startupLEGGI DI PIU
Intelligenza artificiale per le risorse umane: opportunità e rischi
22 Ottobre 2021
Rendere più efficiente la selezione del personale attraverso l'impiego dell'Intelligenza ArtificialeLEGGI DI PIU
Master “Intelligence e ICT”: contributi fino all’80% per i dipendenti d’azienda
20 Ottobre 2021
300 ore di didattica frontale e laboratoriale in presenza, fruibili anche onlineLEGGI DI PIU
PLATOON, data analytics e distributed edge processing per il settore energetico
5 Ottobre 2021
La call dedicata alle PMI per la promozione dell'energia rinnovabileLEGGI DI PIU
Smart City Brokerage Event
5 Ottobre 2021
Ritorna dal 16 al 18 novembre l'incontro per le aziende ICT sul tema delle Smart CityLEGGI DI PIU
Conoscere per Competere: 6 incontri sui fondi regionali
4 Ottobre 2021
Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e Assessorato alle Attività Produttive e Turismo presentano le misure della Legge SviluppoImpresaLEGGI DI PIU
Portabilità dei dati al via la call di finanziamento
4 Ottobre 2021
Fino a 150.000€ per innovatori ed esperti di data portabilityLEGGI DI PIU
Presentati i prototipi del corso Sensor Lab 2.0, si punta a una seconda edizione
4 Ottobre 2021
I numeri e i risultati della prima edizione del corso di IoT e codingLEGGI DI PIU
Assessment 4.0: il primo passo per la digitalizzazione d’impresa
4 Ottobre 2021
Per identificare il grado di digitalizzazione dei processi e valutare i successivi interventiLEGGI DI PIU
Industrio Call for Innovation 2021: nuove idee per la Dolomiti Valley
29 Settembre 2021
Opportunità per gli innovatori attivi in ambito IoT, meccatronica, Industria40, robotica, trasformazione digitale e predictive maintenanceLEGGI DI PIU
Dopo il 110, oltre il110.
27 Settembre 2021
Il settore edile e la sfida sul fronte della domanda e dell’offerta, nel pubblico e nel privatoLEGGI DI PIU
LICoF – I dati di valore nelle costruzioni del 2040
8 Settembre 2021
A Trieste il 9 e 10 settembre il primo appuntamento del percorso Laboratorio dell’Immaginazione delle costruzioni Future (LICoF) per indagare i futuri possibili e poter costruire le città del futuro LEGGI DI PIU
Tecnologie di intelligenza artificiale e data analysis per le imprese
8 Settembre 2021
Inaugurato il nodo DIH Udine di IP4FVGLEGGI DI PIU
14th International technology transfer conference
3 Settembre 2021
L’evento online dedicato alla cooperazione tra imprese e centri di ricerca per lo sviluppo di soluzioni innovativeLEGGI DI PIU
ZDMP: nuovi finanziamenti per la manifattura a zero difetti
3 Settembre 2021
Al via la seconda open call del progetto per lo sviluppo della piattaforma europeaLEGGI DI PIU
MISE, riaprono i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
3 Settembre 2021
38 milioni di euro per la valorizzazione nazionale e internazionale di brevetti, modelli e marchi. LEGGI DI PIU
Il nuovo sistema degli ITS e il ruolo chiave nella trasformazione digitale delle imprese
3 Settembre 2021
Tra competenze specialistiche dei nuovi assunti e vantaggi per le aziendeLEGGI DI PIU
Industria 5.0, un nuovo paradigma produttivo?
2 Settembre 2021
Dopo Industria 4.0, un'industria sostenibile, resiliente e umano-centricaLEGGI DI PIU
È nato il Digital Economy Working Group: per un’Italia che punta al digitale
30 Agosto 2021
Il gruppo di lavoro guiderà il dibattito sulla transizione digitale nel settore pubblico e in quello privatoLEGGI DI PIU
Istituti tecnici superiori: formazione a misura d’azienda e inserimento lavorativo immediato
Nasce TES 4.0, l’ITS per esperti della digitalizzazione delle imprese
28 Luglio 2021
Il Tecnico superiore per la digitalizzazione delle imprese – TES 4.0 progetta e contribuisce alla realizzazione dei programmi di digitalizzazione delle impreseLEGGI DI PIU
IP4FVG 2021-23: firmato il rinnovo per consolidare le attività e i nodi
28 Luglio 2021
Potenziare i quattro living lab; rafforzare le attività in accordo con il modello europeo EDIH; avviare l’estensione nazionale del modello IP4LEGGI DI PIU
Chi si certifica per il BIM
24 Luglio 2021
I trend nazionali e del Nord Est sulle certificazioni delle figure professionali e del Sistema di Gestione BIM LEGGI DI PIU
Focused technology transfer experiments, al via la call Smart4all
21 Luglio 2021
Fino a 80.000 euro per progetti di trasferimento tecnologico nei settori IoT, CPS, CLEC LEGGI DI PIU
Finanziamenti per lo sviluppo di tecnologia blockchain: la seconda open call di Trublo
16 Luglio 2021
Il programma europeo Trublo mette a disposizione 1.450.000 euro per i progetti più innovativiLEGGI DI PIU
Imprese ICT del Friuli Venezia Giulia, cresce il comparto.
14 Luglio 2021
Disponibile online il report "FVG Digitale 2021" promosso dal Cluster DitediLEGGI DI PIU
Ai regio: il nuovo programma di h2020 dedicato all’intelligenza artificiale
5 Luglio 2021
Contributi fino a 100.000 euro riservati a consorzi composti da DIH e PMILEGGI DI PIU
Smartees2: contributi a fondo perduto per la diffusione della tecnologia flessibile ed indossabile
2 Luglio 2021
L’Unione Europea stanzia 8 milioni di euro a favore dell’adozione della tecnologia FWE nel settore produttivoLEGGI DI PIU
Finanziamenti europei per la digitalizzazione dell’economia circolare
2 Luglio 2021
Digicirc lancia la seconda open call dedicata alla Blu EconomyLEGGI DI PIU
Con il Consorzio Friuli Formazione salgono a 30 i partner di IP4FVG
1 Luglio 2021
Il Consorzio Friuli Formazione entra nel partenariato del nodo di UdineLEGGI DI PIU
Indice di innovazione europeo: il FVG è regione fortemente innovatrice, l’Italia avanza nel ranking
30 Giugno 2021
Pubblicata dalla Commissione Europea l'indice di innovazione dei paesi e delle regioni d’EuropaLEGGI DI PIU
SHOP4CF: al via la call per ICT e manifatture
29 Giugno 2021
Fino a 100.000 euro per progetti innovativi nel settore manifatturiero LEGGI DI PIU
Servizi e tecnologie a disposizione delle imprese del fvg: presentati i 4 living lab regionali di ip4fvg
17 Giugno 2021
Imprenditori, tecnici e professionisti della regione possono testare, gratuitamente, soluzioni tecnologiche avanzate per la trasformazione digitale LEGGI DI PIU
Summer school on artificial intelligence: aperte le iscrizioni alla quarta edizione
Aumentare la competitività delle imprese: riparte BREVETTI+
23 Settembre 2020
Agevolazioni fino a 140.000€ per sostenere la capacità innovativa delle impreseLEGGI DI PIU
DA TUTA BLU A TUTA BLU: NASCE IL CATALOGO REGIONALE DELLE COMPETENZE DIGITALI
8 Settembre 2020
Il catalogo promuove una formazione specializzata peer-to-peer: tra i docenti, operai e tecnici delle imprese più avanzate del territorio.LEGGI DI PIU
AI e Blockchain, quali impatti sui modelli di business? In partenza lo Strategy Innovation Forum
3 Settembre 2020
IP4FVG tra i temi toccati durante l'evento a VeneziaLEGGI DI PIU
IP4FVG SOSTIENE WEBVALLEY 2020 – SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE DI DATA SCIENCE
14 Agosto 2020
Al via la scuola estiva sui Data Science della Fondazione Bruno Kessler LEGGI DI PIU
Quante imprese investono e usano realmente le tecnologie?
13 Agosto 2020
Istat: nel periodo 2016-2018 oltre tre quarti delle imprese con almeno 10 addetti (77,5%) ha investito, o utilizzato, almeno una delle 11 tecnologie abilitanti di Industria 4.0LEGGI DI PIU
Smart Products, Additive Manufacturing e Digital Transformation: percorsi di accompagnamento gratuiti
In partenza la terza edizione della SUMMER SCHOOL ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE
19 Giugno 2020
Dal 29 giugno al 3 luglio la terza edizione della Summer School si terrà interamente in modalità onlineLEGGI DI PIU
Italia quartultima in Europa nel digitale
16 Giugno 2020
Italia al 25esimo posto in Europa. Dietro di noi solo Romania, Grecia e Bulgaria.LEGGI DI PIU
IP4FVG CITATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA COME ESEMPIO DI DIH-DIGITAL INNOVATION HUB REGIONALE
10 Giugno 2020
Tre i DIH menzionati nel documento europeo: uno attivo in Italia (IP4FVG), uno in Spagna e in OlandaLEGGI DI PIU
Fari Manifatturieri IP4FVG: al via le borse di formazione per progetti di innovazione
2 Giugno 2020
Il premio assegnato ai “Fari” consiste nell'attivare una borsa di formazione annuale per lo sviluppo di un progetto di ricerca e innovazione tecnologica nell'ambito dei processi di trasformazione digitale LEGGI DI PIU
Prevenire le emergenze per salvare l’azienda: la business continuity
Quali benefici dall’Internet of things per la Supply Chain?
23 Luglio 2019
6 modi in cui la Supply Chain può trarre vantaggio dall'Internet delle Cose. LEGGI DI PIU
Intelligenza artificiale a supporto delle risorse umane per la valorizzazione dei dipendenti
18 Luglio 2019
Le potenzialità dell' Intelligenza Artificiale per la cura, la mobilità interna e le necessità formative dei dipendentiLEGGI DI PIU
Educare la popolazione all’Intelligenza Artificiale: la strategia della Finlandia.
15 Luglio 2019
Non potendo lottare per la supremazia globale in tema di Intelligenza Artificiale, il paese PUNTA su un a strategia di educazione civica. LEGGI DI PIU
Fari Manifatturieri: a metà percorso raccolte 60 adesioni
11 Luglio 2019
Sono piccole, medie e grandi imprese del Friuli Venezia Giulia che si sono distinte per aver intrapreso processi di trasformazione digitaleLEGGI DI PIU
3 domande a Rita Cucchiara, l’ingegnere che guida l’Intelligenza Artificiale in Italia
9 Luglio 2019
Lo stato dell'arte e le prospettive future dell'Intelligenza Artificiale in Italia raccontate da una dei massimi esperti del settoreLEGGI DI PIU
Voucher Innovation Manager: definite le modalità per accedere ai contributi a fondo perduto
2 Luglio 2019
Definite le regole per il contributo a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese per consulenze specialistiche in materia di trasformazione tecnologica e digitaleLEGGI DI PIU
Migliorare l’efficienza del Marketing con il Data Mining
2 Luglio 2019
Come la scienza del data mining può supportare le attività di analisi e di decisione nel marketing LEGGI DI PIU
Parte ufficialmente la prima mappatura del settore ICT in Friuli Venezia Giulia
17 Giugno 2019
L'attività, promossa da DITEDI, punta a individuare esigenze diffuse e valorizzare casi di successoLEGGI DI PIU
Cantiere 4.0: chiuso il primo ciclo di attività, presentate le iniziative in programma a partire da ottobre
13 Giugno 2019
Partono a fine estate le iniziative di informazione e approfondimento sul BIM, i corsi di formazione e la condivisione di spazi per testare e sperimentare le nuove tecnologie. LEGGI DI PIU
Donne e ICT: le nuove iniziative dell’Unione Europea
12 Giugno 2019
27 paesi hanno sottoscritto l'accordo per incoraggiare le donne a ricoprire un ruolo più attivo e di rilievo nel settore ICTLEGGI DI PIU
Industria 4.0: breve storia di un presente che sa di futuro
Varati 7 progetti per l’accelerazione dell’adozione del 5G nei mercati verticali europei LEGGI DI PIU
Dove stiamo andando? Presentato il rapporto sull’Industria italiana 2019
15 Maggio 2019
Il rapporto "Dove va l'industria italiana" del Centro Studi Confindustria ha affrontato il tema della digitalizzazione delle imprese italiane.LEGGI DI PIU
Quali tecnologie alla base della quarta rivoluzione industriale?
15 Maggio 2019
Ad ogni epoca la sua invenzione, ad ogni epoca la sua rivoluzione: le Smart Technologies alla base della quarta rivoluzione industriale LEGGI DI PIU
Intelligenza Artificiale: opportunità di formazione avanzata per imprenditori e dipendenti di aziende
14 Maggio 2019
Iscriviti entro il 24 maggio all'International Summer School on Artificial IntelligenceLEGGI DI PIU
Industrial Internet of Things in focus
13 Maggio 2019
L' applicazione dell' Internet of Things (IoT) al mondo industriale per aumentare l'efficienza e la sicurezza dei processi aziendali. LEGGI DI PIU
Intelligenza artificiale al servizio dell’uomo
7 Maggio 2019
"Che cos'è l'intelligenza artificiale?" Partiamo dalla scienza e dalle potenzialità dell'IA per dare un quadro che riporti l’Intelligenza Artificiale ad un livello umano, quotidiano e imprenditoriale.LEGGI DI PIU
Personale e competenze digitali: risorse e opportunità
6 Maggio 2019
Investire nella formazione del personale per valorizzarne le competenze digitali e professionali: una risposta alla sfida richiesta dal mercato.LEGGI DI PIU
I DIH Udine e Pordenone di Ip4FVG hanno presentato le proprie attività al MISE
18 Aprile 2019
Il vice-presidente di Confindustria Udine Dino Feragotto ha illustrato l'attività al Ministero per lo sviluppo economicoLEGGI DI PIU
IP4FVG tra i 30 Digital Hub selezionati dall’Unione Europa per creare un network focalizzato sull’Intelligenza Artificiale
16 Aprile 2019
Tre gli hub italiani che faranno parte dell’AI DIH europeoLEGGI DI PIU
Culturali, creative e digitali: nuove opportunità per la creazione e lo sviluppo di startup
9 Aprile 2019
Area Science Park e DITEDI vi invitano a un workshop/aperitivo il 10 aprile a UdineLEGGI DI PIU
FARI MANIFATTURIERI IP4FVG: DA 100 AZIENDE ATTIVE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE A 10 FARI CHE INDICANO LA ROTTA DA SEGUIRE
25 Marzo 2019
Da oggi partono i servizi alle imprese di IP4FVG: scopri i dettagliLEGGI DI PIU
Cantiere 4.0: facilitiamo l’adozione della cultura digitale nel settore edile
21 Marzo 2019
Al via un percorso formativo dedicato a enti pubblici, imprese e professionisti per agevolare l’introduzione di tecnologie digitali nel settore dell’edilizia.LEGGI DI PIU
Cerchiamo PMI per un percorso di formazione sulla servitizzazione
15 Febbraio 2019
Friuli Innovazione cerca entro il 15 marzo imprese interessate a testare la metodologia SIM (Service Innovation Methodology) LEGGI DI PIU
Confindustria Udine: startup friulane in vetrina a Connext di Milano
11 Febbraio 2019
IP4FVG: il DIH di Udine protagonista a Connext, il primo grande evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria in corso a Milano.LEGGI DI PIU
Digital Transformation Index 2018
28 Gennaio 2019
Scopri i risultati dell'indagine di Futurum Research su più di 1.000 aziende in Nord America ed Europa OccidentaleLEGGI DI PIU
Il DIH Udine e il DIEX Pordenone partecipano al progetto CONNEXT di Confindustria nazionale
28 Gennaio 2019
Mettere in connessione e offrire alle imprese occasioni di crescita attraverso il networking e il business: questo è l'obiettivo dell'iniziativaLEGGI DI PIU
Dieci previsioni per l’IT, gli scenari del futuro
24 Gennaio 2019
Guida ragionata ai più importanti trend evoluti in ambito IT per il futuro: da IoT alle tematiche legate alla privacy, alle nuove possibilità offerte dalla connettività 5G.LEGGI DI PIU
Ecco chi sono gli esperti di BlockChain e Intelligenza artificiale nominati dal MISE
16 Gennaio 2019
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha completato la fase di selezione degli esperti che collaboreranno per la definizione di una strategia nazionale di sviluppoLEGGI DI PIU
Siagri (Eurotech):”Digitalizzare per evitare recessione”
8 Gennaio 2019
"Il tema della digitalizzazione dei processi e dell'industria 4.0 è maturo, almeno a livello globale. Un po' meno in Italia"LEGGI DI PIU
Cerchiamo un assegnista di ricerca in web marketing
Amaro, prestigioso riconoscimento per Eurotech da Frost&Sullivan
21 Dicembre 2018
Il premio è legato a crescita, innovazione e leadership applicati alle piattaforme Internet of thingsLEGGI DI PIU
Cerchiamo esperti di trasformazione digitale per assunzione a tempo indeterminato
14 Dicembre 2018
Sei interessato a lavorare per la trasformazione digitale in un contesto internazionale? Partecipa alla call entro il 10 gennaioLEGGI DI PIU
Qual è la relazione fra funzione IT e business in azienda?
28 Novembre 2018
Scopri i principali risultati del Rapporto annuale “Digital Italy 2018: Costruire una Nazione Digitale"LEGGI DI PIU
Digitalizzare un “mestiere antico” è possibile (e redditizio)
22 Novembre 2018
Scopri il caso de "La Bottega del Calzolaio": grazie all'ecommerce ha incrementato il fatturato del 400%LEGGI DI PIU
Trasformazione digitale, è ora di passare dalle parole ai fatti
20 Novembre 2018
Scopri le 14 previsioni tecnologiche per il 2019 tracciate da ForresterLEGGI DI PIU
Resistenza al cambiamento: nell’era digitale è la vera sfida per chi si occupa di risorse umane
19 Novembre 2018
La trasformazione digitale impone prima di tutto un cambio culturale all'interno del personale aziendaleLEGGI DI PIU
Eurotech apre le proprie porte per una giornata al grande pubblico
9 Novembre 2018
Scopri le altre aziende della Carnia che sarà possibile visitare il 25 novembre grazie all'iniziativa Open FactoryLEGGI DI PIU
Convegno: Incentivi alla ricerca e sviluppo. Come sostenere l’innovazione dell’impresa competitiva
9 Novembre 2018
Lunedì 26 novembre 2018, ore 17.00, presso la sede di Palazzo TorrianiLEGGI DI PIU
Cantiere 4.0: la digitalizzazione del settore edilizio
6 Novembre 2018
Parte oggi l'iniziativa, nata nell'ambito di IP4FVG, che vede la collaborazione di realtà pubbliche e private per aiutare gli operatori edili a ridurre tempi e costi di realizzazioneLEGGI DI PIU
Costituita la cabina di regia di IP4FVG: Paolo Candotti eletto presidente
24 Ottobre 2018
Definito il piano delle attività e degli investimenti della piattaforma regionale per favorire la trasformazione digitale delle imprese del territorioLEGGI DI PIU
8 errori da non commettere nella trasformazione digitale
23 Ottobre 2018
Ecco gli errori più diffusi nelle aziende e come evitarliLEGGI DI PIU
Digitalizzazione delle PMI: il vantaggio di essere “Agile”
16 Ottobre 2018
Primo evento a Trieste di Industry Platform 4FVG, la piattaforma per agevolare la trasformazione digitale delle imprese del Friuli Venezia GiuliaLEGGI DI PIU
Ecco l’identikit delle aziende che sanno sfruttare la digital transformation
4 Ottobre 2018
I risultati dello studio di IDC "Become a Data Thriver: Realize Data-Driven Digital Transformation"LEGGI DI PIU
Costituito ad Amaro il nodo Internet of Things di Industry Platform 4 FVG
28 Settembre 2018
Con il Digital Innovation Hub in Carnia si completa la piattaforma integrata regionale per affiancare le imprese del FVG nei processi di trasformazione digitaleLEGGI DI PIU
Il Digital Innovation Hub “DIH UDINE” diventa realtà
20 Settembre 2018
L’atto costitutivo firmato oggi da Confindustria Udine, Area Science Park, Cosef, Ditedi, Friuli Innovazione e Mits MalignaniLEGGI DI PIU
Internet of things: secondo Bain, il mercato raddoppierà entro il 2021
17 Settembre 2018
Il valore dei comparti interessati dall’IoT arriveranno a valere 520 miliardi di dollariLEGGI DI PIU
Incrementare la sicurezza e ridurre gli sprechi durante il testing del prodotto
17 Settembre 2018
Per un'azienda essere competitivi oggi vuol dire prima di tutto sviluppare la capacità di ridurre il time-to-market di nuovi prodotti e serviziLEGGI DI PIU
Luna Rossa con Teorema e Wärtsilä per vincere l’America’s Cup
17 Settembre 2018
Data Analytics e Machine Learning per ottimizzare la costruzione dello scafo e la gestione di numerosi processi decisionaloLEGGI DI PIU
Voucher digitalizzazione PMI: proroga del termine al 14 dicembre 2018
14 Settembre 2018
Da oggi le aziende possono presentare le richieste di erogazione LEGGI DI PIU
AGID cerca startup per portare l’intelligenza artificale nella PA
14 Settembre 2018
Partecipa alla call "Cambia la burocrazia. Usa l'Intelligenza!" se vuoi collaborare con una PA! Scadenza: 15 settembre.LEGGI DI PIU
Cerchiamo 8 talenti digitali in Friuli Venezia Giulia!
27 Agosto 2018
Scaduta il 14 settembre la possibilità di candidarsi a lavorare nella digital transformation assieme ad aziende leader di settoreLEGGI DI PIU
Dalle caffettiere alle auto: Esteco “sale a bordo” di Luna Rossa
20 Luglio 2018
Un esempio delle applicazioni del Nodo DOS "Data Optimization & Simulation"LEGGI DI PIU
Costituito il nodo di Trieste
19 Luglio 2018
Sarà dedicato a ottimizzazione dei dati e simulazione numericaLEGGI DI PIU
Al via le attività di Industry Platform 4 FVG
11 Luglio 2018
Al via il primo percorso formativo dedicato al personale dislocato nei quattro nodi e che lavorerà a stretto contatto con le imprese.LEGGI DI PIU
Un successo l’International Summer School on Artificial Intelligence
2 Luglio 2018
A luglio Udine ha ospitato l'AI-DLDA 2018, la scuola estiva internazionale dedicata a giovani ricercatori e studenti dottorandi di ricercaLEGGI DI PIU
Al via il credito d’imposta per la formazione 4.0
22 Giugno 2018
Possono accedere al beneficio tutte le imprese che hanno investito nella formazione del personale legata alla trasformazione digitaleLEGGI DI PIU
Nasce il nodo IP4FVG attivo a Udine
5 Marzo 2018
Sarà specializzato in Digital Innovation Hub Data Analysis & Artificial IntelligenceLEGGI DI PIU
Nasce Argo, il sistema che farà del Friuli Venezia Giulia un laboratorio nazionale dell’innovazione
3 Marzo 2018
È frutto dell’intesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia, il Miur e il Mise. Ad Area Science park il coordinamento di tutte le attivitàLEGGI DI PIU
PERCHÈ CONTATTARCI
Favoriamo l'innovazione nella tua azienda grazie a una serie di competenze integrate
Ti aiutiamo a sviluppare progetti di ricerca e innovazione in grado di stimolare il tuo business
Ti aiutiamo a cercare finanziamenti
Ti offriamo la possibilità di usare i nostri living lab e laboratori esclusivi