Powered by Sistema ARGO

Dimostratore Internet of Things

Localizzazione:
Nodo IP4FVG Internet of things
Via Via Jacopo Linussio, 1, Amaro, (UD) (guarda su Maps)

Richiedi una visita


Il nodo IoT – Internet of Things, con sede nella zona industriale di Amaro (UD), propone un dimostratore con specializzazione in soluzioni che valorizzano le tecnologie di comunicazione dei dati IoT, i protocolli e modelli di comunicazione integrati ed interoperabili, ma anche le infrastrutture backbone per applicazioni IoT rivolte a garantire sicurezza, protezione e accountability dei dati.

Il dimostratore riproduce in scala un impianto che simula il processo produttivo di selezione e smistamento dei prodotti in base a colore, forma e materiale. Entrare in contatto diretto con soluzioni tecnologiche che utilizzano sensori, PLC e gateway permette di comprenderne il funzionamento, verificare e valutare applicazioni e soluzioni tecnologiche da testare presso il proprio impianto produttivo e identificare quelle più adatte al proprio modello aziendale. Grazie al supporto degli esperti di IP4FVG è possibile comprendere quali sono gli step operativi per passare da una gestione tradizionale a una gestione smart degli impianti, che permette l’acquisizione dei dati lungo l’intero processo produttivo.

Le tecnologie

Alcune tra le altre soluzioni tecnologiche 4.0 che è possibile vedere all’interno del dimostratore IoT sono:

· Sistema di visualizzazione dashboard con dati provenienti in tempo reale da dispositivi IoT per il controllo e il monitoraggio della produzione;
· Sistema per il controllo visivo in real time della qualità del prodotto basato su tecnologia Edge Computing di algoritmi di Deep Learning;
· Modello di manutenzione predittiva basato su dati macchina e algoritmi previsionali.

I vantaggi

Vedere all’opera le tecnologie IoT permette al visitatore di capire come sfruttare al meglio, in base al proprio modello aziendale, i vantaggi che derivano dall’applicazione di soluzioni IoT all’impianto produttivo, come ad esempio:

– Possibilità di monitorare in tempo reale i dati e i parametri che arrivano dall’impianto;

Efficientare la produzione;

Ridurre i tempi e gli sprechi di materiali;

Automatizzare le attività e raccogliere dati sulla produzione;

Analizzare, anche da remoto e in tempo reale, le informazioni ottenute dall’impianto, favorendo così il miglioramento delle attività di decision-making.


Richiedi una visita