Powered by Sistema ARGO

Il BIM per costruttori e manutentori – Webinar

I vantaggi della digitalizzazione a portata di click

Gli strumenti e le modalità per utilizzare in maniera efficace i dati che provengono da un progetto BIM: sono questi i temi al centro dell’incontro in programma martedì 11 maggio, dedicato a costruttori e manutentori del settore edile, che promuove un approccio concreto per garantire una gestione ottimizzata dei tempi e dei costi di un cantiere.

Nel corso del seminario saranno presentati alcuni degli strumenti utili alle attività di Model Checking, Clash Detection e Quantity Take-off (quantificazione analitica dei costi). Si parlerà inoltre della simulazione di costruzione in base ai tempi (4D) e ai costi (5D); di gestione dei piani di manutenzione (6D) e di condivisione dei dati in Common Data Environment basata su Cloud.

L’evento è a partecipazione gratuita, previa iscrizione sulla piattaforma Zoom.

Martedì 11 maggio 2021 // ore 14.30-16.00


PROGRAMMA

14.30 Saluti di benvenuto

Sara Guttilla – IP4FVG

Dove trovare gli strumenti adatti
Federico Lenarduzzi – CEO Fermat Design

Gestione dei dati BIM
Vittorio Frego – BIM Consultant

Il Project Management BIM-Oriented – esempi di successo
Veljko Janjic – Bexel Consulting

Il ruolo della digitalizzazione per la competitività d’impresa
Valerio Pontarolo
– CEO e Fondatore Pontarolo Engineering

Strumenti e metodi per il mercato italiano
Blerta Kasalla –  Product Manager Bexel

Modera l’incontro
Maicol Gatto – Sales Manager, Fermat Design

16.00 Chiusura dei lavori

ISCRIVITI

 


L’iniziativa rientra nelle attività di CANTIERE 4.0, programma di IP4FVG dedicato alla promozione della digitalizzazione del cantiere edile.