Computer vision, big data, robotica, cybersecurity: sono solo alcuni dei temi al centro della terza edizione dell’International Summer School on Artificial Intelligence – from deep learning to data analytics in programma dal 29 giugno al 03 luglio.
L’iniziativa, dedicata a studenti e ricercatori, ma anche a personale tecnico e manager di aziende ICT, è promossa da IP4FVG in collaborazione con Ditedi, Cluster ICT del Friuli Venezia Giulia, il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università di Udine, il Digital Innovation Hub (DIH) di Udine e con Area Science Park.
L’edizione 2020 si terrà esclusivamente in modalità online e le lezioni, interamente in lingua inglese, saranno tenute da docenti internazionali di alto profilo, provenienti da prestigiosi atenei europei. È prevista tra gli altri la partecipazione di Wojciech Samek, direttore del gruppo di Machine Learning al Fraunhofer Institute di Berlino.
I docenti e i temi della Summer School sono individuati annualmente da un comitato scientifico, guidato dal prof. Gian Luca Foresti, direttore del Dipartimento di Scienze matematiche dell’Università di Udine, e dalla prof.ssa Rita Cucchiara, Direttrice del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e del Laboratorio nazionale di Artificial Intelligence and Intelligent Systems (AIIS).