Le tecnologie digitali stanno trasformando profondamente il modo di fare impresa. I cambiamenti che abbiamo recentemente vissuto e che vivremo saranno irreversibili e rappresentano un punto di discontinuità che le aziende, indipendentemente da settore e dimensione, devono cogliere.
Ma cosa si intende per quarta rivoluzione industriale? Quali sono le opportunità che offre? Perché le aziende non possono più farne a meno?
Per rispondere a queste e altre domande e presentare casi pratici di applicazione in ambito industriale Friuli Innovazione, in collaborazione con IP4FVG, organizza per il prossimo 24 marzo ad Amaro presso il Parco Tecnologico: “Verso Industry 4.0: tecnologia, organizzazione e strategia”, il training formativo dedicato alle imprese che vogliono conoscere ed approfondire i passi da fare per digitalizzare i propri processi produttivi.
L’evento vuole essere un’occasione per conoscere o approfondire i temi di Industria 4.0, confrontarsi su metodi e approcci e condividere esperienze e casi reali.
Durante il training formativo – promosso con il supporto del Carnia Industrial Park – saranno messe a fuoco le opportunità della quarta rivoluzione industriale e i motivi per cui le aziende non possono più farne a meno, grazie a un modello smart di impresa manifatturiera.
L’evento offrirà alle imprese anche l’opportunità di visitare il Dimostratore IoT di IP4FVG e di vedere all’opera le tecnologie, per comprenderne appieno le potenzialità e valutare la loro applicazione, in base al proprio modello aziendale.
L’evento è in presenza, l’accesso è consentito con green pass – I posti disponibili sono limitati