X

Contattaci

0%

Imparare facendo: l’esperienzialità che trasforma le competenze digitali in leva strategica

In un contesto in cui la semplice teoria non basta più, le aziende hanno bisogno di soluzioni formative che permettano di sperimentare, toccare con mano e usare da subito ciò che si apprende: non solo sapere, ma fare, testare e migliorare sul campo.

Per rispondere alle diverse esigenze di formazione delle aziende, il Digital Innovation Hub Europeo IP4FVG-EDIH mette a disposizione servizi dedicati alla crescita delle competenze digitali, ancora attivabili attraverso il bando in corso entro il 31 dicembre 2025 e comunque fino a esaurimento dei fondi disponibili, grazie alle competenze specifiche dei partner LEF e TEC4I FVG.

In particolare, i servizi di Digital Skills One Day Courses di LEF all’interno del bando IP4FVG-EDIH si basano su un approccio esperienziale: non si tratta di lezioni frontali, ma di giornate immersive, durante le quali i partecipanti affrontano casi reali, simulazioni operative, mini-progetti che richiedono decisioni concrete. Grazie al metodo learning by doing, ogni attività è pensata per ricreare le sfide quotidiane dell’azienda, così da applicare immediatamente in azienda gli strumenti, le soluzioni e i processi introdotti durante il corso.

All’interno del bando, questo tipo di formazione esperienziale si inserisce come una leva efficace per la trasformazione digitale delle imprese del Friuli Venezia Giulia: corsi brevi ma intensivi, progetti concreti già dalla prima ora, con un impatto immediato sul modo di lavorare. LEF offre sessioni che valorizzano il coinvolgimento attivo del partecipante — al di là dell’ascolto passivo — offrendo feedback in tempo reale dai formatori e la possibilità di correggere il tiro sul momento.

«L’esperienzialità è il valore che rende unica la nostra offerta formativa: è ciò che consente di vedere concretamente il cambiamento — afferma Marco Pasquin, Training Manager di LEF. Quando si lavora su casi aziendali reali e si ricreano scenari che il team riconosce come propri, il vero risultato è che ogni partecipante rientra in azienda non solo con nuovi strumenti, ma con un mindset rinnovato e nuove abitudini operative. Per scoprire come accedere ai Digital Skills One Day Courses, conoscere i temi disponibili e capire come costruire insieme a LEF una giornata esperienziale su misura, vai a lef-digital.com/international/ip4fvg-edih/

IP4FVG-EDIH è un progetto finanziato dal PNRR (M4C2, Next Generation EU) e offre nuovi servizi tecnologici per stimolare la digitalizzazione e la transizione verde delle imprese, con finanziamenti fino al 100% dell’intensità di aiuto sui servizi richiesti.
I fondi sono disponibili fino a esaurimento: per conoscere tutti i servizi disponibili e ottenere altre informazioni utili, vai al  bando IP4FVG-EDIH e contatta il tuo partner di riferimento.


Il progetto IP4FVG-EDIH è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

       

 

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni,
ti contatteremo al più presto.
Contattaci
Skip to content