Le tecnologie abilitanti di Industria 4.0 rappresentano un’importante occasione per ciascun’azienda che intende migliorare la competitività del proprio business. Comprendere e valutare il grado di maturità digitale dell’impresa è il primo passo per avviare un percorso di sviluppo identificando le priorità di intervento e le tecnologie più idonee alla propria realtà e al proprio modello di business.
Per avere una fotografia chiara e puntuale del livello di digitalizzazione (digital readiness) dell’impresa, IP4FVG utilizza l’assessment tecnologico come strumento di valutazione dei macro-processi aziendali.
L’assessment focalizza l’indagine su 9 principali processi di business generalmente presenti nelle aziende e fornisce per ciascuno di essi una valutazione compresa tra 1 e 6: l’indice del livello di maturità digitale*. I processi aziendali inclusi nell’assessment sono:
Il processo di assessment prende avvio con un incontro, audit, della durata di 2 ore circa, tra un esperto di IP4FVG e l’imprenditore o i responsabili aziendali in grado di fornire un quadro completo dell’organizzazione. Parte dell’incontro può esser dedicato alla visita degli impianti e dei processi industriali.
Al termine della fase di analisi di back-office, viene fornito all’impresa un punteggio che misura il livello di maturità digitale rilevato per processo, accompagnato da un report dettagliato della digital readiness aziendale. Questo può diventare il punto di partenza per l’elaborazione e attivazione di uno o più progetti di trasformazione digitale supportato da IP4FVG.
Per avere maggiori informazioni o prenotare una visita in azienda scrivi a: trasformazionedigitale@ip4fvg.it