In Europa accadono annualmente più di 3 milioni di incidenti sul lavoro. Per questo motivo la UE lancia EARASHI – Embodied AI/Robotics Applications for a Safe, Human-oriented Industry, il finanziamento che si propone di supportare PMI e start-up nell’adottare tecnologie digitali avanzate ed eco-responsabili (con particolare riferimento a Intelligenza Artificiale, dati e robotica), affinché migliorino le condizioni dei lavoratori in termini di sicurezza, salute, benessere, dando anche luogo ad incrementi di produttività. Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso una serie di call che permetteranno a 10 beneficiari di avere accesso a tecnologie di punta e dimostratori/impianti di prova con assistenza e mentoring da parte di enti di ricerca, industrie, organizzazioni imprenditoriali e di supporto all’attività economica.
La call finanzia attività di R&D che si rifanno ad una delle 10 sfide del progetto:
I progetti, della durata di 15-18 mesi, dovrebbero raggiungere un TRL – Technology Readiness Level di 7, partendo da un livello di 4-5, ed avere un impatto su:
La call è destinata a PMI e start-up dell’Unione Europea, dei territori oltremare (OTC) e dei paesi associati ad Horizon Europe. Oltre ad offrire un finanziamento fino a € 200.000 per progetto, sono previsti anche servizi di coaching quali:
La scadenza del bando è il 12 maggio 2023, 17:00 CET (Brussels time).
Sul sito di EARASHI sono disponibili maggiori informazioni sul progetto e sulla call, consultabili anche al seguente link.
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter