Scadenza: 04/02/2019 Ore: 23:59 – Riferimento Bando: A21/2018
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, AI SENSI DELL’ART. 22 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018.
Il presente avviso è finalizzato al conferimento di n. 1 assegno di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, per lo svolgimento di attività di ricerca in WEB MARKETING, nell’ambito del progetto complesso “SISTEMA ARGO” – asset Industry Platform 4FVG – IP4FVG, la nuova piattaforma regionale, aperta ed inclusiva, nata per supportare la trasformazione digitale delle imprese del territorio in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e per accrescere la competitività del Friuli Venezia Giulia. La piattaforma rappresenta un sistema integrato composto da oltre 20 partner pubblici e privati. (per dettagli: http://www.ip4fvg.it).
Il programma dell’attività di ricerca dell’assegnista verterà, prioritariamente, sui seguenti settori del webmarketing:
L’assegnista, sotto la supervisione del responsabile scientifico della ricerca ed in stretta collaborazione con l’Unità Operativa Comunicazione di Area Science Park, svolgerà attività di ricerca nel settore del marketing online, anche finalizzata alla promozione della nuova piattaforma regionale integrata per la trasformazione digitale delle aziende, attraverso attività di analisi del contenuto e degli strumenti, con particolare attenzione allo studio e alla sperimentazione di nuovi modelli di comunicazione online, strutturati e replicabili, finalizzati alla promozione di iniziative multitarget. Si tratta di analizzare modalità efficaci per la promozione integrata che rispondano a due diverse esigenze: da un lato la comunicazione sinergica con i partner dall’altro la comunicazione esterna destinata a due specifici target: aziende ICT e aziende manifatturiere.
In particolare, l’attività di ricerca dovrà focalizzarsi sullo studio e sull’analisi di buone pratiche nelle seguenti tematiche: