Powered by Sistema ARGO
1 Dicembre 2022

Contributi regionali per attività di internazionalizzazione, anche digitali, realizzate nel 2021 e 2022

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando per favorire l’internazionalizzazione delle imprese che hanno la sede di svolgimento della propria attività in regione, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto da 15.000 a 100.000 euro; i contributi non potranno superare il 50% delle spese sostenute e rientreranno nel regime “de minimis”.

I finanziamenti erogati potranno coprire anche le spese sostenute a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda; in questo caso, quindi, anche l’anno 2021.

 

Iniziative e attività finanziabili

Il bando finanzia un’ampia serie di attività e servizi e presta grande attenzione anche all’uso di tecnologie digitali. Nello specifico le azioni finanziate sono:

  • La partecipazione a fiere ed esposizioni; azioni di promozione e marketing anche verso mercati esteri; la partecipazione a incontri B2B in Italia ed all’estero; la tutela della proprietà intellettuale; il potenziamento del management (reclutamento di personale specializzato in export management e di temporary export manager); l’acquisizione di consulenze e studi di mercato e attività di scouting diretta a nuovi potenziali mercati.
  • L’utilizzo di piattaforme digitali per la partecipazione a eventi fieristici, espositivi e promozionali, nonché a incontri B2B e per lo svolgimento di attività B2C; l’acquisizione di consulenze e studi per l’internazionalizzazione digitale; la realizzazione di attività di promozione e marketing digitale; l’acquisizione di dotazioni tecnologiche per la realizzazione e lo sviluppo di sistemi di videoconferenza e di interazione digitale con i clienti; la realizzazione di iniziative di commercio elettronico; la realizzazione e sviluppo di materiale promozionale digitale e interattivo e l’organizzazione di eventi web-based.

 

Presentazione delle domande

Le domande vanno presentate esclusivamente via PEC alla Camera di Commercio territorialmente competente a partire dalle ore 10.00 del 1° dicembre 2022 e sino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2023.

 

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata del sito della Regione Friuli Venezia Giulia


Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi di digitalizzazione e innovazione e sulle le opportunità di finanziamento?
Iscriviti alla nostra newsletter