DREAM, uno dei 30 Eurocluster lanciati a settembre 2022 per implementare la strategia industriale dell’Unione Europea, ha pubblicato una Open Call dedicata al finanziamento di progetti orientati al mercato presentati da PMI che prevedano l’integrazione e l’uso di tecnologie digitali innovative per sostenere la transizione verde nei processi manifatturieri.
I progetti dovranno essere sviluppati in uno dei seguenti settori:
I finanziamenti a disposizione sono pari ad un totale di € 1.050.000 e saranno erogati per attività di:
I progetti dovranno essere presentati da consorzi formati da almeno due partner con personalità giuridica, di cui uno sia una PMI operante nel settore digitale e l’altro un’azienda industriale. Inoltre, è richiesto che almeno uno dei partner abbia sede in un paese partecipante al progetto DREAM (Francia, Italia, Belgio e Romania). Gli altri partner devono provenire da un’area partecipante al Single Market Programme (SMP), nello specifico: paesi UE, paesi e territori d’oltremare (OCT), paesi SEE (South East Europe) e paesi associati al programma COSME per quanto riguarda la parte SMP.
Sono a disposizione 35 “Innovation voucher”, ognuno del valore fino a € 30.000.
La scadenza della Call è il 25 MAGGIO 2023, 17:00 CET (Brussels time).
Tutte le informazioni sul progetto DREAM e sulla Call, sono disponibili sul sito del Polo MESAP (uno tra i 5 partner di progetto DREAM nel nostro paese): Vai alla pagina del bando .
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter