Il percorso formativo di BIM coordinator, in partenza a Trieste nel mese di Novembre 2021, è dedicato a ingegneri civili, ingegneri meccanici, architetti, periti e geometri che desiderano acquisire le competenze proprie del Building Information Modeling Coordinator. Al termine del corso i professionisti saranno in grado di utilizzare i software di coordinamento BIM, garantire l’efficienza e il rispetto degli standard e delle procedure definite dal BIM Manager.
La partecipazione al corso è totalmente gratuita: il percorso formativo è interamente finanziato da IP4FVG nell’ambito delle attività dell’iniziativa Cantiere 4.0.
Inoltre a fine corso, per i partecipanti che ne faranno richiesta, sarà organizzata una sessione d’esame speciale per ottenere la certificazione di BIM Coordinator (a pagamento).
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore, suddivise in 96 ore di lezioni teoriche, 20 ore di Project work e 4 ore di esame finale. La didattica si svolgerà in presenza, presso la sede di EDILMASTER – La Scuola Edile di Trieste in Via dei Cosulich 10 a Trieste (TS), salvo diverse disposizioni in materia di prevenzione sanitaria.
I temi al centro del percorso formativo:
BIM Project Execution Planning;
Definizione del BIM Execution Process;
Strumenti di BIM authoring per tutti i sottosistemi;
Strumenti per la creazione di basi di dati cartografiche nel GIS e definizione delle superfici topografiche in BIM;
Strumenti digitali di simulazione dinamica per il controllo e l’automazione degli edifici ai sensi delle UNI EN 25232;
Standard e formati di interscambio dati;
Gli strumenti di BIM processing;
Per maggiori informazioni: Visita la scheda del Percorso formativo BIM Coordinator