FF4EuroHPC è il programma finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020 rivolto alle PMI per agevolare l’ingresso delle tecnologie 4.0 nel settore produttivo.
L’iniziativa mette a disposizione 2 call per progetti sperimentali di altissima qualità, finalizzati a sviluppare nuovi prodotti, creare modelli di business innovativi e aumentare la competitività delle imprese utilizzando servizi di High Performance Computing (HPC) avanzati.
Il budget complessivo disposto per la prima call è pari a 3 milioni di euro. Per ogni proposta selezionata sarà erogato un contributo massimo di 200.000 euro.
Possono partecipare i partenariati di PMI attivi in qualsiasi settore commerciale. Verrà data priorità alle imprese nuove all’utilizzo dei servizi HPC e ai settori dell’ingegneria, della produzione e in quelli in grado di dimostrare una rapida crescita economica o un particolare impatto sull’economia europea.
Si ricercano proposte originali che dimostrino come i servizi e gli strumenti di High Performance Computing (ad es. data analytics, machine learning, artificial intelligence, modelling & simulation) possano essere impiegati nel contesto aziendale a vantaggio del business.
Oltre a dimostrare concreti obiettivi innovativi, i progetti candidati dovrebbero:
Per i progetti selezionati, il percorso sperimentale durerà al massimo 15 mesi con data di inizio prevista per il 1° giugno 2021.
Le imprese interessate possono presentare la propria candidatura entro il 27 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa visita la pagina ufficiale di FF4EuroHPC.
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi e le opportunità dell’ICT e dell’industria 4.0? Iscriviti alla nostra newsletter
La trasformazione digitale implica cambiamenti radicali e decisioni ragionate, sia a livello tecnologico che organizzativo, per questo motivo gli esperti di IP4FVG sono a disposizione per orientare le aziende del territorio verso i loro obiettivi grazie ad una serie di servizi rivolti alle imprese (qui la pagina dedicata).