È aperta la seconda open call GROW/HARVEST del progetto METABUILDING, che prevede un finanziamento fino a 60.000€ per progetti che sviluppino il potenziale di innovazione delle PMI edili dell’UE e stimolino la collaborazione intersettoriale delle PMI nel quadro di progetti innovativi.
Il bando del progetto METABUILDING si basa sul concetto di challenges, concentrate sulle seguenti aree tematiche collegate al settore edile:
La call si pone come obiettivo quello di stimolare l’innovazione delle PMI nel settore delle costruzioni, incoraggiare la collaborazione intersettoriale e transfrontaliera, e consentire alle aziende di rilevare le opportunità di mercato e stabilire partnership che non ricercherebbero naturalmente.
Per partecipare al bando sarà necessario inviare la propria candidatura come consorzio di due o più aziende facenti parte dei settori ammissibili (uno dei quali necessariamente edile): edilizia, industria digitale, produzione additiva, soluzioni basate sulla natura, economia circolare e riciclo.
Almeno una delle aziende del consorzio deve avere sede in uno dei sei paesi-target dell’UE a cui è indirizzata l’iniziativa: Austria, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna.
Scadenza: 25/05/2022
Budget della singola proposta: 60.000 €
Durata indicativa del progetto: 6 mesi
Dotazione finanziaria complessiva della call: 1.440.000 €
Per saperne di più visita il sito della call METABUILDING
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle le opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter