È aperta la seconda call del progetto MIND4MACHINES promosso dal Programma Horizon 2020. Il progetto finanzia la collaborazione intersettoriale e transfrontaliera tra PMI e start-up nello sviluppo di tecnologie ICT per l’industria manifatturiera, sostiene la digitalizzazione dell’intera catena del valore (attraverso l’utilizzo di IoT, Big Data, Cloud, Artificial Intelligence, Blockchain, Cybersecurity, ecc.) e accelera l’entrata sul mercato di soluzioni a supporto di sistemi produttivi intelligenti, sostenibili, climaticamente neutri, il tutto nel contesto dello European Green Deal.
La call finanzia lo sviluppo, il test, la convalida e l’adozione da parte del mercato di tecnologie Industry 4.0 aumentando il Technology Readiness Level (TRL), ovvero la maturità delle soluzioni impiegate nella fornitura di beni, servizi e processi innovativi. Gli obiettivi specifici della call sono:
La call 2023 si rivolge a PMI e start-up dell’Unione Europea o di paesi associati mettendo a disposizione un budget di € 1.620.800 per sviluppare almeno 18 (sotto)progetti, suddivisi in 2 categorie in base al TRL – Technology Readiness Level delle soluzioni proposte. Nello specifico:
I progetti di digitalizzazione devono essere presentati individualmente da una PMI (o start-up) o da una partnership di più PMI fornitrici di tecnologia per soluzioni complesse, con un partner industriale (o più). I partenariati transfrontalieri sono fortemente incoraggiati.
La scadenza del bando è il 19 aprile 2023, 17:00 CET (Brussels time).
Sul sito di MIND4MACHINES sono disponibili maggiori informazioni sul progetto e sul bando, consultabili anche al seguente link
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter