Powered by Sistema ARGO
20 Aprile 2023

Regione Friuli Venezia Giulia: contributi per investimenti innovativi e tecnologici delle imprese

La Giunta Regionale ha approvato il nuovo intervento (“Bando per gli aiuti e per gli investimenti produttivi”) a valere sui fondi PR FESR 2021-2027 – Attività a.3.2 per la concessione di contributi a fondo perduto a PMI e professionisti finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento per l’ottimizzazione e l’ammodernamento di capacità e processi produttivi, di modelli organizzativi e di business e di linee di prodotto e servizio.

DESTINATARI E OPPORTUNITA’

Il bando, cui possono partecipare PMI iscritte al Registro delle Imprese e professionisti che operano nel Friuli Venezia Giulia, finanzia, nel rispetto del regime de minimis o in alternativa del regime di esenzione di cui al Regolamento Europeo 651/2014, spese per l’acquisto e l’installazione (nonché l’eventuale quota capitale dei canoni della locazione finanziaria diretta alla loro acquisizione) di:

  • impianti;
  • macchinari;
  • strumenti;
  • attrezzature;
  • sensoristica;
  • hardware;
  • beni immateriali (software e licenze d’uso).

Nel limite del 30% delle spese ammesse, è finanziata anche l’acquisizione di servizi specialistici e di consulenza tecnologica e informatica per la pianificazione dei processi di ottimizzazione e ammodernamento.

Sono ammissibili a finanziamento anche progetti avviati a partire dal 1° gennaio 2022, mentre sono esclusi i progetti che contemplano la mera sostituzione di beni.

CONTRIBUTI DISPONIBILI

La dotazione complessiva del bando è pari a € 19,32 milioni. L’ammontare del contributo varia a seconda dell’aiuto scelto e delle dimensioni dell’azienda, con il limite massimo pari a € 500.000 e il contributo minimo così modulato:

  • € 25.000 per le microimprese;
  • € 37.500 per le piccole imprese;
  • € 50.000 per le medie imprese.

Le intensità massime di contributo sono, in linea generale, stabilite al 40 per cento delle spese ammissibili. I contributi sono concessi secondo graduatoria dopo la valutazione operata dalla CCIAA territorialmente competente.

SCADENZE E ULTERIORI INFORMAZIONI

Il bando chiuderà il 29 giugno 2023. La modulistica e tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia (link alla pagina).


Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter