Il progetto SMART4ALL, finanziato da Horizon 2020, costruisce competenze tra gli stakeholders europei attraverso lo sviluppo di esperimenti transfrontalieri che trasferiscono conoscenze e tecnologie tra il mondo accademico e l’industria. Ha come obiettivo il Customised Low-Energy Computing (CLEC) per i CyberPhysical Systems (CPS) e l’Internet of Things (IoT) e combina una serie di caratteristiche uniche che uniscono sotto una visione comune diverse culture, diverse politiche, diverse aree geografiche e diversi domini di applicazione.
All’interno del progetto MSART4ALL sono aperti 2 nuovi bandi:
Questa call finanzia dei piccoli progetti della durata di circa 3 mesi per esperimenti di trasferimento di conoscenze (KTE) tra due diverse organizzazioni di Paesi diversi: un partner accademico/industriale che funge da organizzazione “ospite” e un partner accademico/industriale che funge da “ospitante”. I trasferimenti di conoscenza costituiscono delle forme di tirocinio, stage, apprendistati o da programmi formativi di breve periodo per posizioni aperte in campo digitale di personale non occupato.
Gli esperimenti consentono di presentare, testare progetti più piccoli o idee poco mature e quindi trovare potenzialmente il terreno fertile per crescere e rivelare il potenziale del proprio prodotto.
Le attività che si qualificano per il supporto finanziario sono legate allo scambio di conoscenze nelle tematiche di:
Scadenza: 15 giugno 2022
Per saperne di più: visita il sito SMART4ALL
È stata pubblicata la call per progetti della durata di circa 9 mesi per aziende che vadano ad utilizzare nuovi software o hardware per migliorare i prodotti o processi.
Anche in questo caso la call prevede la collaborazione di due differenti organizzazioni (accademiche o industriali) provenienti da due differenti Paesi EU: una collaborazione tra un’entità accademica (università o centri di ricerca) e un’azienda o due aziende.
Il budget per progetto è di 80.000 euro per spese di staff, viaggi ed equipaggiamento tecnico.
Per tutte le informazioni relative a questi due bandi, visita il sito SMART4ALL.
Scadenza: agosto 2022
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle le opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter