♦ Visita l’impresa e analizza le esigenze
♦ Verifica le potenzialità di sviluppo del progetto di trasformazione digitale
♦ Approfondisce la fattibilità tecnico-economica
♦ Sviluppa il progetto di dettaglio
♦ Crea connessioni con partner qualificati
♦ Individua il responsabile di progetto e uno o più referenti operativi
♦ Valuta e impegna le risorse aziendali necessarie
♦ Implementa il progetto
♦ Mette a disposizione – anche in forma anonima e qualitativa – i risultati del progetto
Progettare e sviluppare un percorso di trasformazione digitale all’interno dell’azienda prevede il coinvolgimento di diverse figure e competenze: la digital transformation è un lavoro di squadra ed è fondamentale per la buona riuscita del progetto coinvolgere le giuste risorse, nei momenti più opportuni, mantenendo salda la strategia e rispettando le tempistiche.
Per questo motivo gli esperti di IP4FVG supportano l’esecuzione del progetto in tutte le sue fasi: dalle analisi iniziali fino alle valutazioni finali dello stato di digitalizzazione, passando per la valutazione tecnica ed economica, l’analisi di mercato e delle tecnologie disponibili.
Per supportare l’azienda nel percorso di digitalizzazione abbiamo elaborato e testato un processo suddiviso in quattro fasi:
La prima fase ha come punto di partenza i risultati dell’assessment effettuato per valutare il livello di digitalizzazione aziendale. Questo permette di delineare un primo perimetro di azioni su cui è consigliato focalizzare le attività di trasformazione digitale in azienda. Nella fase di deep assessement si analizzano in maniera più approfondita le caratteristiche aziendali, le dinamiche interne, le modalità operative e i processi adottati in azienda in riferimento agli ambiti specifici su cui si intende focalizzare progetto di trasformazione digitale.
In questa fase vengono analizzate nel dettaglio le esigenze, gli obiettivi e le strategie aziendali.
Sulla base di tutte le informazioni e i dati raccolti si passa a delineare in maniera articolata e dettagliata il progetto con la definizione di fasi, azioni, tempistiche, risorse e la costituzione del team aziendale coinvolto nel progetto.
Sulla base delle esigenze tecnologiche di progetto è necessario individuare uno o più partner ICT. Durante la fase di provisioning l’azienda viene supportata nell’attività di scouting, valutazione e matching. Sono analizzati assieme agli esperti IP4FVG offerte e servizi forniti dai diversi provider individuati, così come l’efficacia di eventuali sinergie tra diversi provider. La decisione finale d’acquisto è sempre in capo all’azienda.
Durante la fase di implementazione gli esperti di IP4FVG forniscono supporto nelle attività di coordinamento dei diversi provider ICT e nel monitoraggio del processo, in particolare per quanto riguarda il rispetto delle tempistiche e la valutazione dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sull’organizzazione.
L’ultima fase prevede una rivalutazione tramite assessment finale degli obiettivi raggiunti, una valutazione della roadmap di Digital Transformation aziendale definita in partenza e il supporto all’inserimento nell’organico aziendale del personale specialistico richiesto dall’implementazione delle nuove tecnologie.
Per maggiori informazioni scrivi a: trasformazionedigitale@ip4fvg.it
Ritorna alla pagina dei servizi