Sono 35 i progetti candidati alla seconda edizione della call Test4digitalization, iniziativa che finanzia, a fondo perduto, demo, test e convalida di sistemi e tecnologie digitali innovative con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione delle imprese del territorio regionale.
I progetti sono stati presentati da 35 imprese del Friuli Venezia Giulia che hanno coinvolto 42 fornitori ICT (di cui 30 regionali e 12 extra regionali) e hanno un valore complessivo di 1.220.944 euro con una media di circa 36.000 euro a singolo progetto.
La call Test4digitalization, promossa da Area Science Park nell’ambito delle attività del digital innovation hub IP4FVG, mette a disposizione 400.000 euro, a valere sui fondi Sviluppo e Coesione FVG. Il contributo varia tra l’80% per le micro e piccole imprese e il 70% per le medie imprese.
Dei 35 progetti presentati, 21 sono stati candidati da imprese del settore manifatturiero, 2 da quello edile, mentre 12 provengono dal mondo delle Industrie Culturali e Creative – ICC. Inoltre, 12 sono micro imprese, 16 sono piccole e 5 sono di media dimensione.
Buona la partecipazione anche di startup e spinoff della ricerca, sono infatti 7 i progetti presentati da startup innovative e 10 i fornitori tra i 42 coinvolti che rientrano nella tipologia di startup innovative o spin-off universitari nati da non più di 5 anni.
Diverse, infine, le tecnologie che le imprese intendono utilizzare e sviluppare nei progetti di demo e test: dalla sensorizzazione all’automazione avanzata, dalla simulazione all’ottimizzazione, dall’AI all’integrazione dei processi, dal BIM al gaming.
La call Test4digitalization si è chiusa il 21 novembre 2022; immediatamente è partita la fase di istruttoria delle domande che precede quella di valutazione tecnica dei progetti realizzata con il supporto di un’apposita commissione. L’intento è arrivare alla graduatoria dei progetti approvati e finanziabili entro la fine del 2022.
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi di digitalizzazione e innovazione e sulle le opportunità di finanziamento?
Iscriviti alla nostra newsletter