X

Contattaci

0%

Dall’idea al progetto finanziato: il supporto per accedere ai fondi pubblici

In un mercato sempre più competitivo, la capacità di trasformare un’idea sulla carta in un progetto concreto e dall’impatto reale può fare la differenza per la crescita di un’impresa. Accedere a finanziamenti pubblici è spesso decisivo, ma molte organizzazioni si trovano ad affrontare ostacoli tecnici, tempi stretti e complessità burocratiche che frenano la partecipazione a bandi regionali, nazionali o europei. 

Per rispondere a questa esigenza, il Digital Innovation Hub europeo IP4FVG-EDIH mette a disposizione i servizi “Grant Proposal Preparation and Managing Support”, pensati per accompagnare le imprese in tutte le fasi della progettazione: dall’ideazione alla gestione dei progetti finanziati. 

I servizi sono attivabili attraverso il bando IP4FVG-EDIH, rivolto a PMI, grandi imprese e pubbliche amministrazioni interessate a partecipare a programmi di finanziamento dedicati alla transizione digitale e sostenibile. In questo caso, il supporto è garantito dagli esperti del Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani” e di TEC4I-FVG. 

Attivo fino a dicembre 2025, il bando il bando mette a disposizione finanziamenti del PNRR (M4C2, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU), con la possibilità di ottenere fino al 100% di intensità di aiuto sui servizi richiesti.   

“Il percorso di accompagnamento che proponiamo – spiega Massimiliano Bertetti, esperto nella redazione di progetto R&D&I del Polo Tecnologico Alto Adriatico – è costruito su misura: dalla selezione del bando più adatto, alla scrittura tecnica della proposta, fino alla definizione del budget e alla preparazione della documentazione richiesta. Una volta ottenuto il finanziamento, il servizio può estendersi anche al supporto nella gestione operativa e rendicontazione del progetto. 

Una proposta vincente non è solo una buona idea, ma un progetto ben costruito: coerente, dettagliato e con un impatto chiaro e misurabile. “Con questo servizio – conclude Bertetti – aiutiamo le imprese a superare le difficoltà tecniche e strategiche legate all’accesso ai fondi, aumentando le probabilità di successo.” 

I fondi sono disponibili fino a esaurimento: se stai sviluppando un progetto innovativo, questo è il momento giusto per informarti. 

Per scoprire come accedere ai servizi e ottenere tutte le informazioni utili, vai al bando IP4FVG-EDIH e contatta il tuo partner di riferimento.  


Il progetto IP4FVG-EDIH è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

       

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni,
ti contatteremo al più presto.
Contattaci
Skip to content