Nell’ambito del Programma Digital Europe, che ha l’obiettivo di rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato nuove soluzioni digitali, è aperto il bando Data Space for Manufacturing, parte della più ampia call Cloud Data and TEF.
L’obiettivo principale dal bando è quello di sviluppare due data space attraverso la supply chain dedicati al settore manifatturiero, che permettano alle aziende -clienti e fornitrici- di interagire e condividere grandi quantità di dati. I due spazi, infatti, serviranno alla condivisione di dati industriali tra le aziende manifatturiere e i fornitori dei servizi e continueranno a essere disponibili dopo la fine del progetto, grazie anche ad accordi e regolamenti comuni per l’accesso ai dati.
Le soluzioni dovranno essere caratterizzate da un forte orientamento all’utente in termini di affidabilità, sovranità dei dati delle aziende e loro gestibilità e dovranno essere orientate a uno dei seguenti risultati:
PMI, Enti di ricerca e altre organizzazioni: per essere ammissibili, i richiedenti devono essere persone giuridiche (enti pubblici o privati) con sede in uno degli Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM). Il consorzio deve comprendere almeno i fornitori e gli utenti, nonché qualsiasi altra organizzazione (come data broker, data steward, integratori di dati) che partecipano ad attività di interoperabilità dei dati.
Per partecipare è necessario inoltrare la propria candidatura entro il 24/01/2023.
Per saperne di più vai alla pagina del bando, oppure leggi l’articolo sul Programma Europa Digitale.
Vuoi rimanere aggiornato/a sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e sulle le opportunità di finanziamento di Industria 4.0?
Iscriviti alla nostra newsletter