Le opportunità offerte dalle innovazioni digitali stanno trasformando profondamente le aziende.
Ma che cosa succede quando i servizi informativi di un’organizzazione subiscono uno stop prolungato a causa di un evento esterno o inatteso?
Qual è la risposta e la velocità con cui l’azienda reagisce?
Una delle chiavi per il successo di un percorso di digitalizzazione è la business continuity che, attraverso piani operativi strutturati, vuole garantire l’affidabilità e la resilienza di tecnologie e sistemi informativi, anche in situazioni di emergenza.
Vuoi approfondire il tema? Compila il form qui
Marco Lavaroni, esperto IP4FVG Scarica le slide
Un approccio sistemico alla Business Continuity
Valerio Mezzalira, CEO – Oplon Networks Scarica le slide
Experience telling: il caso di Sacilese Industriale Vetraria
Emanuele Parpinelli, Managing Director – Sacilese Industriale Vetraria Scarica le slide
“Business Continuity: affidabilità e resilienza dei sistemi informativi” è il secondo appuntamento del ciclo DigiTools, webinar dedicati a imprenditori, manager, tecnici e operatori delle aziende del settore manifatturiero e ICT su temi e strumenti (Tools) legati alla trasformazione digitale.
DigiTools rientra nell’ambito delle attività formative e di sensibilizzazione organizzate da IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia.