Formazione e digitalizzazione sono le aree strategiche per vincere oggi le sfide del mercato.
E un buon manager questo lo sa.
Il corso di alta formazione DIIM – Digital Industrial Innovation Manager forma leader aziendali dotati di competenze tecnologiche, capacità manageriali di business modelling e competenze trasversali capaci di guidare il cambiamento dell’impresa in cui operano.
Al termine del percorso formativo, totalmente gratuito*, il Digital Industrial Innovation Manager, sarà in grado di sviluppare una visione coerente e complessiva del processo di trasformazione digitale della propria impresa e favorire, grazie alle conoscenze e agli strumenti acquisiti e al project work incluso nel corso, l’avvio di nuovi progetti di innovazione e digitalizzazione presso l’azienda.
Il corso di alta formazione Digital Industrial Innovation Manager è rivolto principalmente ai responsabili di produzione e IT e a manager e imprenditori delle aziende del Friuli Venezia Giulia che desiderano acquisire le competenze necessarie a pianificare, sviluppare e avviare processi concreti di trasformazione digitale nella propria impresa.
I partecipanti avranno la possibilità di:
Per maggiori informazioni sui contenuti didattici: scarica la locandina del corso
La frequenza del corso è aperta a un numero massimo di 20 partecipanti.
Per inviare la candidatura è necessario compilare il form in fondo alla pagina completo di Curriculum Vitae. Le candidature dovranno pervenire entro il 13/11/2020.
La graduatoria di selezione sarà stilata in base ai seguenti criteri:
– Possesso di assessment IP4FVG,
– Ruolo aziendale dei dipendenti candidati,
– Anni di esperienza maturati in azienda,
– Tipologia di titolo di studio.
Le imprese ancora non sottoposte ad assessment beneficeranno gratuitamente dell’analisi del livello di digitalizzazione aziendale di IP4FVG prima di avviare il project work/progetto di trasformazione digitale.
Per informazioni contatta:
CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE | 0432 276 400 | info@friuliformazione.it
UNIS&F | 0434 526 424 | dtrevisan@unisef.it
*Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR FVG 2014-2020.
Il corso rientra nella disciplina degli aiuti di Stato ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’UE agli aiuti de minimis.